• Circolare Settimanale per lo Studio n. 4 del 25 Gennaio 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    IL PAGAMENTO DEL SUPERBOLLO AUTO ENTRO IL 31.01.2013
    Scade il prossimo 31 gennaio il termine per il versamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. “superbollo”) da parte dei possessori di autovetture ed autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185Kw.
    LE NOVITÀ DEL MODELLO IVA/2013
    Con il provvedimento direttoriale del 15 gennaio 2013 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA 2013 per l’anno d’imposta 2012. Si illustrano brevemente le principali novità introdotte al modello di dichiarazione IVA/2013, il cui termine di presentazione è il 30 settembre 2013.
    INTEGRATIVA ENTRO IL 29.01 PER TRASFORMARE IL RIMBORSO IN COMPENSAZIONE
    I contribuenti possono cambiare la richiesta di rimborso, indicata nei Mod. Unico o Irap 2012, scegliendo in alternativa la compensazione dell’eccedenza d’imposta, sempre che il rimborso non sia già stato erogato. Per farlo basta presentare la dichiarazione integrativa entro il 29 gennaio.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA NUOVA IVA PER CASSA, TUTTE LE REGOLE PER APPLICARLA
    Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo il nuovo regime dell’Iva per cassa introdotto dal D.L. n. 83/2012 a partire dal 1° dicembre 2012, alla luce dei più recenti interventi normativi e di prassi.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 25.01.2013 ALL’11.02.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 3 del 18 Gennaio 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    LE PRINCIPALI NOVITÀ DELLA FINANZIARIA 2013
    È in vigore dal 1° gennaio 2013 la Finanziaria 2013 (Legge 24.12.2012, n. 228), chiamata anche Legge di stabilità 2013, pubblicata sul S.O. n. 212 della G.U. 29.12.2012, n. 302. Offriamo un quadro di sintesi di tutte le principali novità.
    IL NUOVO REDDITOMETRO
    E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio scorso l’atteso decreto attuativo del “nuovo” redditometro. Si tratta del Decreto MEF 24.12.2012, che individua il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base del quale può essere fondata la determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche. Vediamo quali sono le novità.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    L’INTERPELLO
    Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo l’istituto dell’interpello, con le sue varie forme e le relative procedure.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 21.01.2013 AL 04.02.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 2 dell’11 Gennaio 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    NUOVE REGOLE PER LA FATTURAZIONE DAL 1° GENNAIO 2013
    La Finanziaria 2013 ha introdotto dal 1° gennaio 2013 nuove regole per la fatturazione, che adeguano la legislazione italiana a quella Ue, come previsto dalla Direttiva comunitaria n. 2010/45.
    TUTTO PRONTO PER IL RIMBORSO DELL’IRES/IRPEF PER LA MANCATA DEDUZIONE IRAP
    E’ stato reso disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software che i contribuenti interessati potranno utilizzare per richiedere il rimborso delle maggiori imposte sui redditi (Irpef e Ires) versate, negli anni precedenti al 2012, per effetto della mancata deduzione dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato.
    CONTRIBUTO REVISORI ENTRO IL 31.01.2013
    Entro il prossimo 31 gennaio i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nel Registro dei revisori legali al 1° gennaio 2013, devono versare il contributo annuale al Registro.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    L’ACCERTAMENTO CON ADESIONE
    Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, analizziamo l’accertamento con adesione, il più noto tra gli strumenti deflativi del contenzioso che offre opportunità da valutare attentamente per i benefici che può portare ad entrambe le parti in gioco, l’Amministrazione finanziaria ed il contribuente.
    CASO RISOLTO

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 14.01.2013 AL 28.01.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 1 del 4 Gennaio 2013

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    RIMBORSO IRES/IRPEF PER MANCATA DEDUZIONE IRAP
    A partire dal 18 gennaio scatta il primo “click day” per richiedere il rimborso delle maggiori imposte sui redditi (Irpef e Ires) versate, negli anni precedenti al 2012, per effetto della mancata deduzione dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato. E’ stato, infatti, approvato sia il modello dell’istanza di rimborso, che il software per l’invio telematico.
    RAVVEDIMENTO IMU ENTRO IL 16 GENNAIO
    I contribuenti che non hanno versato, in tutto o in parte, il saldo IMU 2012 entro la scadenza del 17.12.2012 hanno tempo fino al prossimo 16 gennaio per regolarizzare la propria posizione mediante ravvedimento operoso “breve”. Cogliamo l’occasione per riepilogare la disciplina sanzionatoria IMU.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA DETRAZIONE PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO TRA IL 36 ED IL 50%
    Nella nostra consueta rubrica, attraverso una serie di domande e risposte, facciamo il punto sulle novità introdotte dal Decreto crescita 2012 (D.L. n. 83/2012) in merito alla detrazione per il recupero del patrimonio edilizio.
    CASI RISOLTI

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 07.01.2013 AL 21.01.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 47 del 21 Dicembre 2012

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    MODELLO EAS, REMISSIONE IN BONIS ENTRO IL 31.12.2012
    Con la Risoluzione n. 110/E del 12 dicembre 2012, l’Agenzia delle Entrate ribadisce la possibilità di ricorrere alla “remissione in bonis” anche per il modello EAS entro il 31.12.2012, differenziando gli enti che non hanno inviato il modello EAS da quelli che lo hanno inviato ma in ritardo.
    SOCIETÀ IN PERDITA SISTEMATICA, I BENI IN LEASING NON DEVONO ESSERE INCLUSI NEL MOL
    Con la Risoluzione n. 107/E pubblicata lo scorso 11 dicembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al calcolo del Margine Operativo Lordo (MOL) al fine della verifica della causa di disapplicazione automatica della disciplina delle società in perdita sistematica.
    GLI ERRORI SUL VERSAMENTO DELL’IMU VANNO SEGNALATI AL COMUNE
    La risoluzione n. 2/DF del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicata a ridosso della scadenza del saldo Imu, chiarisce alcuni aspetti problematici legati al rimborso dell’Imu, che in questa scheda analizziamo.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA RIFORMA DEL CONDOMINIO
    E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2012 la Legge n. 220 dell’11.12.2012, ovvero la legge sulla Riforma del Condominio. Essa sarà operativa dal 18 giugno 2013. La legge apporta notevoli novità in merito alla figura dell’amministratore, alle assemblee condominiali ed alle parti comuni dell’edificio, riscrivendo molti articoli del Codice civile.

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 24.12.2012 AL 10.01.2013

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 46 del 14 Dicembre 2012

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA 2012 ENTRO IL 27 DICEMBRE
    Entro il 27 dicembre prossimo dovrà essere effettuato il versamento dell’acconto Iva relativo al periodo d’imposta 2012. Vediamo insieme come si determina l’ammontare dell’acconto dovuto, quali sono le modalità di versamento e come rimediare al tardivo o mancato pagamento.
    L’OPZIONE PER LA TRASPARENZA FISCALE SCADE IL 31.12.2012
    Scade il 31.12.2012 il termine per optare per il regime della trasparenza fiscale per il triennio 2012-2014. Illustriamo le modalità per l’esercizio dell’opzione e per regolarizzare, in caso di ritardo, ricorrendo all’istituto della “remissione in bonis”. I 68 STUDI DI SETTORE APPROVATI DALLA COMMISSIONE ESPERTI PER IL 2012
    La Commissione degli esperti degli studi di settore, nella riunione tenutasi il 6 dicembre scorso, ha espresso il proprio parere favorevole a 68 studi di settore applicabili dal periodo d’imposta 2012 e che ora attendono il benestare del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    LA TASSAZIONE DELLE COMPRAVENDITE DI FABBRICATI TRA PRIVATI
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo, con una serie di domande e risposte, le modalità di tassazione nel caso di compravendita di un fabbricato tra privati, sia con riguardo all’acquirente che con riguardo al venditore.
    TABELLA RIEPILOGATIVA

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 17.12.2012 AL 31.12.2012

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare n. 45 del 7 Dicembre 2012

    LA SETTIMANA IN BREVE
    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

    LE SCHEDE INFORMATIVE
    IVA PER CASSA DAL 1° DICEMBRE: COME SI APPLICA
    Da sabato 1° dicembre 2012 è entrata in vigore la nuova “Iva per cassa” prevista dall’art. 32-bis del D.L. n. 83/2012. Illustriamo, quindi, il quadro generale del nuovo regime dell’Iva per cassa alla luce del Provvedimento attuativo e dei chiarimenti ufficiali.
    L’OMESSO INVIO DI UNICO ENTRO IL 1° OTTOBRE 2012 È RAVVEDIBILE ENTRO IL 31.12.2012
    Entro il prossimo 31 dicembre 2012 è possibile regolarizzare spontaneamente le violazioni collegate al Modello Unico 2012, Modello Iva 2012 e modello Irap 2012, applicando le sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso.
    TUTTO PRONTO PER L’INVIO DELLE SEGNALAZIONI SUGLI STUDI DI SETTORE 2011 (UNICO 2012)
    Dal 27.11.2012, è possibile segnalare all’Agenzia delle Entrate le cause che hanno comportato situazioni di non congruità, non coerenza, non normalità degli studi di settore per il periodo d’imposta 2011, quindi in Unico 2012.

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
    IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI OMAGGI NATALIZI
    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, offriamo una panoramica del corretto inquadramento degli omaggi ai fini delle imposte dirette ed IVA.
    TABELLA RIEPILOGATIVA

    PRASSI DELLA SETTIMANA
    LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
    LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
    I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

    SCADENZARIO
    SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 10.12.2012 AL 27.12.2012

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito