-
Circolare n. 41 del 9 Novembre 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE
SGRAVIO CONTRIBUTIVO PREMI DI PRODUTTIVITÀ 2011: LE MODALITÀ DI FRUIZIONE DEL BENEFICIO
Analizziamo le modalità che i datori di lavoro dovranno seguire per fruire dello sgravio contributivo per i premi di produttività erogati nel 2011. Le istruzioni operative sono state dettate con messaggio Inps n. 17017 del 19.10.2012.
65 ATTI SEMPLIFICATI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
L’Agenzia delle Entrate ha reso più chiare le istruzioni contenute nelle lettere inviate dal Fisco e nei modelli di comunicazione maggiormente utilizzati dai contribuenti. Un comunicato stampa del 22 ottobre scorso elenca i 65 documenti semplificati.
LA DEDUZIONE DELLE SPESE TELEFONICHE
Tutte le imprese ed i professionisti si trovano ogni anno a dedurre dal proprio reddito le spese telefoniche. Nonostante l’ambito applicativo di tale disposizione sia piuttosto semplice, è sempre utile ricordare quali costi rientrano all’interno di tale categoria, e i casi particolari affrontati finora dall’Agenzia delle Entrate.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
REMISSIONE IN BONIS: LE FATTISPECIE SANABILI
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo le varie fattispecie sanabili ricorrendo al nuovo istituto della “remissione in bonis”, alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 38/E del 28.09.2012.
CASI RISOLTIPRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 10.11.2012 AL 26.11.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 40 del 02 Novembre 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE:
Decreto Crescita bis
Dal 20 ottobre sono entrate in vigore le norme previste dal decreto crescita-bis (d.l. 179/2012), varato dal Governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19.10.2012, con cui il Governo lancia il secondo “round” di norme per favorire la crescita dell’economia e l’ammodernamento dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione.
Trattamenti massofisioterapici
Con la risoluzione 96/E del 17 ottobre scorso l’Agenzia delle entrate ha chiarito che sono esenti Iva le prestazioni rese da massofisioterapisti con diploma conseguito entro il 17.03.1999, a seguito di un corso di formazione triennale. Solo per tali soggetti, infatti, è stata prevista l’equiparazione alla figura professionale del fisioterapista (D.M. 27.07.2000).IL SAPERE PER FARE:
Le start-up innovative
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo, con una serie di domande e risposte, le nuove start-up innovative introdotte dal Decreto crescita-bis.PRASSI DELLA SETTIMANA:
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 05.11.2012 AL 19.11.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 39 del 26 Ottobre 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE MISURE FISCALI DEL DDL STABILITÀ 2013
E’ stato varato dal Consiglio dei Ministri riunitosi il 9 ottobre il Disegno di legge della Finanziaria 2013. Il provvedimento, ora all’esame del Parlamento, contiene numerose novità fiscali che, data l’importanza degli argomenti, anticipiamo in questa scheda, precisando sin d’ora che in Parlamento il disegno di legge potrebbe subire modifiche.
RIVALUTAZIONE 2005 AREE EDIFICABILI: GLI EFFETTI DELLA PROROGA A 10 ANNI
Di recente, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito gli effetti della proroga da 5 a 10 anni dell’utilizzo edificatorio delle aree fabbricabili, al fine di fruire della rivalutazione stabilita dalla Finanziaria 2006. Gli effetti variano a seconda che il contribuente scelga di fruire o no della proroga.
IN VIGORE LE NUOVE REGOLE SULLE CESSIONI DI PRODOTTI AGROALIMENTARI
Il 24 ottobre 2012 sono entrate in vigore le nuove regole sulla commercializzazione dei prodotti agricoli ed alimentari, che prevedono l’obbligo del contratto in forma scritta, termini rigorosi di pagamento ed il divieto di pratiche commerciali sleali. In questa scheda, analizziamo le novità alla luce del Decreto attuativo.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
REMISSIONE IN BONIS: COME CORREGGERE COMUNICAZIONI E ADEMPIMENTI FISCALI FUORI TEMPO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo, con una serie di domande e risposte, le novità sul nuovo istituto della “remissione in bonis” introdotto dal Decreto Fiscale 2012 e sul quale l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con la Circolare n. 38/E/2012.
CASI RISOLTIPRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologicoSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 29.10.2012 AL 12.11.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 38 del 19 Ottobre 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE
IVA PER CASSA: LE NUOVE REGOLE
Sarà possibile applicare il nuovo regime dell’Iva per cassa previsto dal Decreto Sviluppo 2012 già a partire dalle operazioni effettuate dal 1° dicembre 2012. In questa scheda illustriamo le regole attuative stabilite dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’11.10.2012.
ADEMPIMENTI POST-DICHIARATIVI
In questa scheda analizziamo gli adempimenti post-dichiarativi che devono porre in essere gli intermediari che hanno inviato le dichiarazioni dei contribuenti, adempimenti cui in parte è tenuto anche il contribuente.
QUELLO CHE IMPRESE E PROFESSIONISTI DEVONO SAPERE SUI REGIMI AGEVOLATI
Imprese e professionisti spesso si trovano ad operare con soggetti che utilizzano i regimi “forfettari” (quali nuove iniziative produttive e minimi). Ognuno di questi regimi ha delle caratteristiche proprie, che i soggetti ordinari devono conoscere per poter assolvere correttamente ai loro obblighi.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
RESPONSABILITÀ SOLIDALE FISCALE NEGLI APPALTI: LE NUOVE REGOLE DAL 12 AGOSTO 2012
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizziamo, con una serie di domande e risposte, le novità sulla responsabilità solidale fiscale negli appalti apportate dal Decreto Sviluppo 2012, tenendo anche conto degli importanti chiarimenti forniti dalla Circolare n. 40/E/2012.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 22.10.2012 AL 04.11.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 37 del 12 Ottobre 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE
NUOVI CASI DI ESONERO DALLA COMUNICAZIONE P.S. PER LE LOCAZIONI IMMOBILIARI
Dal 21 giugno 2012 non è più obbligatorio comunicare i dati relativi ai contratti di locazione/comodato immobiliare all’autorità di Pubblica sicurezza. Vediamo cosa è cambiato.
PROGETTO DI FUSIONE/SCISSIONI SUL WEB E LE ALTRE SEMPLIFICAZIONI
Il D. Lgs. n. 123 del 22 giugno 2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2012, dispone importanti novità per le operazioni di fusione e scissione societarie, rivolte a ridurre gli oneri amministrativi relativi agli obblighi di pubblicazione e di documentazione delle società.
BONUS SUD: LE REGOLE PER FRUIRNE
In questa scheda illustriamo le regole per fruire del c.d. “Bonus sud”, il credito d’imposta per i datori di lavoro che creano nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno aumentando il numero dei lavoratori a tempo indeterminato con l’assunzione di lavoratori “svantaggiati” o “molto svantaggiati”.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BENI IN USO AI SOCI: I CHIARIMENTI – PARTE 2
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, terminiamo la trattazione della nuova disciplina fiscale dei beni in uso ai soci alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 24/E del 15.06.2012 e la Circolare n. 36/E del 24.09.2012.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 15.10.2012 AL 28.10.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 36 del 5 Ottobre 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE
Con il comunicato stampa del 28.09.2012 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dichiarato che il termine di presentazione della dichiarazione Imu, previsto per il 1° ottobre 2012, sarà prorogato. Lo schema di decreto sugli enti locali, discusso e approvato il 4 ottobre dal Consiglio dei Ministri, prevede una proroga della dichiarazione Imu al 30 novembre 2012.
ENTRO IL 31 OTTOBRE 2012 LA 3A E ULTIMA RATA DELL’IMPOSTA SOSTITUTIVA PER LA RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2010
Entro il 31 ottobre 2012 i soggetti che hanno aderito nel 2010 alla rivalutazione di terreni e partecipazioni in società non quotate posseduti alla data del 1° gennaio 2010, devono effettuare il versamento della 3° ed ultima rata maggiorata degli interessi del 3%. Nella nostra scheda informativa riassumiamo tale adempimento.
LE NUOVE SRL
In questa scheda mettiamo a confronto le tre tipologie di S.r.l. previste attualmente dal nostro ordinamento: la Srl ordinaria prevista dall’art. 2463 del Codice civile, la Srl semplificata (Srls) introdotta dal decreto liberalizzazioni e la S.r.l. a capitale ridotto (Srlcr) introdotta dal Decreto Sviluppo 2012.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
BENI IN USO AI SOCI: I CHIARIMENTI – PARTE 1
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, proponiamo una prima serie di domande e risposte sulla nuova disciplina dei beni concessi in godimento a soci o familiari alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 24/E/2012 e nella Circolare n. 36/E/2012.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 08.10.2012 AL 22.10.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare n. 35 del 28 Settembre 2012
LE SCHEDE INFORMATIVE
PENSIONI A PARTIRE DAI 1.000 EURO: DAL 1° OTTOBRE 2012 PIENAMENTE OPERATIVA LA TRACCIABILITÀ
Dal prossimo 1° ottobre 2012, se non è ancora stata fornita alcuna indicazione in relazione allo strumento di pagamento tracciabile su cui far transitare i ratei di pensione, queste saranno restituite all’ente erogatore. Ciò per effetto dell’entrata a pieno regime delle nuove regole sul limite di 1.000 euro al pagamento in contanti delle pensioni.
ENTRO IL 1° OTTOBRE 2012 LA COMUNICAZIONE ALL’INQUILINO PER L’OPZIONE ALLA CEDOLARE SECCA
I locatori che hanno optato per il regime della cedolare secca in dichiarazione, ma non hanno ancora inviato la raccomandata all’inquilino, possono farlo entro il prossimo 1° ottobre. A stabilirlo la circolare 20/E del 4.6.2012.
RIMBORSO IVA INFRANNUALE 3° TRIMESTRE 2012 ENTRO IL 31 OTTOBRE 2012
Entro il 31 ottobre 2012 i contribuenti che ne posseggono i requisiti possono presentare l’istanza di rimborso o compensazione infrannuale del credito Iva relativo al 3° trimestre 2012. A tal fine, si ricorda che deve essere utilizzato il modello IVA TR approvato con provvedimento direttoriale del 20.03.2012.AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE RISPOSTE AL MAP 2012 IN VISTA DI UNICO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, proponiamo una serie di domande e risposte facendo riferimento ai quesiti che sono stati posti ai funzionari dell’Agenzia delle Entrate durante il Map (Modulo di aggiornamento professionale) del 31.05.2012 e che sono stati pubblicati nella Circolare 35/E del 20.09.2012.PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Circolari pubblicate nel sito dell’Agenzia
LE RISOLUZIONI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico delle Risoluzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia
I COMUNICATI STAMPA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un elenco in ordine cronologico dei Comunicati stampa pubblicati nel sito dell’AgenziaSCADENZARIO
SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 01.10.2012 AL 17.10.2012Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito