• Delega utilizzo servizi di Fatturazione elettronica

    Approvato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 05.11.2018 n. 291241, il modulo per il conferimento/revoca delle deleghe all’utilizzo dei servizi di Fatturazione elettronica, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione.

    In allegato:

    • Modello per il conferimento/revoca della delega per l'utilizzo dei servizi di Fatturazione Elettronica
    • Istruzioni per la compilazione del modello delega FE
    • Schema file comunicazione via PEC
    • Istruzioni per la compilazione dello schema

    Scarica la circolare

  • Definizione agevolata 2018 per le risorse UE – Modello

    L’articolo 5 del Decreto Legge n. 119/2018 estende la Definizione agevolata ai carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 a titolo di "risorse proprie tradizionali” dell’Unione Europea (tariffe doganali) e di IVA riscossa all’importazione.

    Si tratta dei debiti relativi ai carichi affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 a titolo di risorse proprie tradizionali previste dall’articolo 2, paragrafo 1, lettera a) delle decisioni 2007/436/CE, Euratom del Consiglio, del 7 giugno 2007, e 2014/335/UE, Euratom del Consiglio, del 26 maggio 2014, e di imposta sul valore aggiunto riscossa all’importazione.

    Per aderire alla Definizione agevolata 2018 per le risorse UE è necessario presentare, entro il 30 aprile 2019, l’apposita dichiarazione di adesione:

    In allegato:

    • Modello DA-2018-D
    • Caselle Pec
    • Guida alla compilazione del Modello DA-2018-D

    Scarica la circolare

  • Delega utilizzo del Cassetto fiscale delegato

    Approvato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 05.11.2018 n. 291241, il modulo per il conferimento/revoca della delega per la consultazione del Cassetto fiscale con relative istruzioni.

    Con il conferimento della delega al servizio, l’intermediario potrà consultare le informazioni di carattere fiscale relative al delegante quali:
    • anagrafica, con possibilità di generazione del codice a barre bidimensionale (QR Code) per soggetti deleganti titolari di partita IVA;
    • dichiarazioni fiscali presentate all’Agenzia delle Entrate;
    • versamenti effettuati;
    • atti registrati;
    • studi di settore;
    • rimborsi;
    • comunicazioni dei prospetti di liquidazione trimestrali dell’IVA;
    • crediti IVA e agevolazioni utilizzabili in compensazione;
    • dichiarazioni di condono e comunicazioni di concordato;
    • informazioni sullo stato di iscrizione al VIES;
    • comunicazioni inviate all’Agenzia delle Entrate;
    • comunicazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate.

    Scarica la circolare