-
Privacy: Registro attività di trattamento semplificato
Modelli di “registro semplificato” delle attività di trattamento del titolare e del responsabile per PMI
-
CNPADC – Prestazioni assistenziali Superstiti ed eredi
Moduli Superstiti ed eredi da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Pensione ai superstiti
- Riscatto del corso legale di laurea a cura dei superstiti
- Riscatto del servizio militare a cura dei superstiti
- Supplemento di pensione contributivo ai superstiti
- Liquidazione somme a favore degli eredi
-
CNPADC – Cancellazione e/o restituzione contributi
Domanda di cancellazione e/o restituzione dei contributi da inviare alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti
-
CNPADC – Moduli per il Riscatto
Moduli per il riscatto alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Riscatto del Corso Legale di Laurea
[Domanda Online – DRL] - Riscatto del Servizio Militare
[Domanda Online – DRM] - Riscatto del Tirocinio
[Domanda Online – DRT] - Adesione-Rinuncia al Riscatto
- Riscatto del Corso Legale di Laurea
-
CNPADC – Moduli iscrizione alla Cassa di previdenza
Moduli per iscriversi alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Domanda di Iscrizione e Reiscrizione
- Comunicazione non possesso Iva
- Domanda di esonero
-
CNPADC – Dichiarazione annuale diritto alle detrazioni
Dichiarazione annuale per il diritto alle detrazioni d'imposta da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti.
-
Privacy: Modello di reclamo al Garante
Il reclamo è lo strumento che consente all'interessato di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento UE 2016/679) e di richiedere una verifica dell‘Autorità.
Il reclamante potrà far pervenire l'atto utilizzando la modalità ritenuta più opportuna, consegnandolo a mano presso gli uffici del Garante (all'indirizzo di seguito indicato) o mediante l'inoltro di:
a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121 00186 Roma
b) messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a [email protected]In sede di prima applicazione, il reclamo e l'eventuale procura dovranno essere sottoscritti con firma autenticata, in caso di invio tramite raccomandata A/R, ovvero con firma digitale, in caso di invio mediante posta elettronica certificata; il Garante si riserva comunque di valutare anche le richieste prive di tali requisiti.