CCNL e Accordi

Firmato il nuovo contratto scuola: ecco la tabella degli aumenti

 È stato firmato nella mattinata di  ieri  5 novembre il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2022-2024 per il comparto scuola. L’annuncio è arrivato ieri sera dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha definito l’accordo “un risultato storico”, sottolineando come per la prima volta nella storia della scuola italiana venga garantita una reale continuità contrattuale.

Con questa firma – ha dichiarato Valditara – si pongono le basi per chiudere in tempi rapidi anche il contratto 2025-2027. Se riusciremo nell’intento, sarà la prima volta che tre contratti nazionali vengono siglati durante la durata di un solo governo”.

Il nuovo CCNL,  per il quale sono stati stanziati 240 milioni di euro aggiuntivi di  finanziamento  prevede aumenti retributivi significativi per tutto il personale scolastico, sia docente che non docente.

Per il triennio 2022-2024, gli incrementi medi sono di 

  • 144 euro mensili lordi per i docenti e di 
  • 105 euro per il personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario). 
  • per università euro 141;
  •  enti di ricerca euro 211; 
  • AFAM euro 173.

Si tratta di un ulteriore passo avanti dopo l’accordo del triennio precedente (2019-2021), che aveva riconosciuto aumenti medi di 123 euro per gli insegnanti e 89 euro per gli Ata.

Con la futura firma del contratto 2025-2027, gli incrementi complessivi raggiungeranno – secondo le stime fornite dal Ministero – 416 euro mensili lordi per i docenti e 303 euro per il personale Ata, includendo anche gli arretrati maturati, per  circa 2.500 euro per i docenti e oltre 1.830 euro per gli Ata.

Welfare Misure fiscali e bonus collegati

L’accordo contrattuale si accompagna a una serie di misure fiscali e di welfare previste nella legge di bilancio 2026, volte a sostenere ulteriormente il reddito dei lavoratori della scuola.

Tra queste spiccano:

  1. una detassazione del salario accessorio, finanziata con 170 milioni di euro, che si tradurrà in un bonus una tantum di circa 140 euro;
  2. il taglio del cuneo fiscale, che comporterà un incremento annuo fino a 850 euro per la maggior parte dei docenti;
  3. l’aumento del bonus mensile per le lavoratrici madri, portato a 60 euro al mese.

Queste misure fiscali, sommate agli aumenti contrattuali e alle indennità previste, delineano un quadro complessivo di significativa  rivalutazione economica del personale scolastico 

Inoltre dal 1° gennaio 2026, , entrerà in vigore una polizza sanitaria nazionale dedicata al personale della scuola, con rimborsi fino a 3.000 euro l’anno per spese mediche e sanitarie.

A questa copertura si aggiunge l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, che fino ad oggi gravava interamente sui lavoratori.

Un intervento che, secondo Valditara, “restituisce dignità e sicurezza a chi ogni giorno lavora per la formazione delle nuove generazioni”.

Tabella aumenti retributivi CCNL scuola (richieste ARAN)

In attesa del testo ufficiale riportiamo i valori richiesti dalla piattaforma ARAN nell'ultimo incontro .

Profilo Fascia di anzianità Aumento totale ARAN (€) Anticipo IVC (€) Aumento effettivo lordo (€)
Docente infanzia/primaria 0-8 115,59 67,70 47,89
9-14 126,75 74,86 51,89
15-20 138,84 81,15 57,69
21-27 148,41 87,29 61,12
28-34 161,30 93,38 67,92
da 35 168,47 97,98 70,49
Docente diplomato sec. II grado 0-8 115,59 67,70 47,89
9-14 126,75 74,86 51,89
15-20 138,89 81,18 57,71
21-27 153,23 90,38 62,85
28-34 165,94 96,36 69,58
da 35 173,25 101,05 72,20
Docente sec. I grado 0-8 124,28 73,28 51,00
9-14 137,28 81,62 55,66
15-20 150,93 88,91 62,02
21-27 162,13 96,09 66,04
28-34 176,68 103,25 73,43
da 35 184,97 108,57 76,40
Docente laureato sec. II grado 0-8 124,28 73,28 51,00
9-14 140,55 83,72 56,83
15-20 155,15 91,61 63,54
21-27 171,07 101,83 69,24
28-34 184,97 108,57 76,40
da 35 193,31 113,92 79,39
Collaboratori scolastici 0-8 91,33 52,71 38,62
9-14 98,40 57,25 41,15
15-20 103,55 60,55 43,00
21-27 108,73 63,88 44,85
28-34 112,55 66,33 46,22
da 35 115,34 68,12 47,22
Assistenti 0-8 101,65 58,76 42,89
9-14 110,62 64,51 46,11
15-20 117,39 68,86 48,53
21-27 124,09 73,16 50,93
28-34 128,94 76,27 52,67
da 35 132,67 78,66 54,01
Funzionari 0-8 137,22 76,96 60,26
9-14 151,03 85,83 65,20
15-20 163,33 93,72 69,61
21-27 176,50 102,17 74,33
28-34 190,23 110,98 79,25
da 35 203,62 119,58 84,04

Nessun articolo correlato