• CUPE 2018 – Certificazione Utili e altri proventi

    Approvato schema di certificazione degli utili corrisposti e dei proventi ad essi equiparati, delle ritenute operate e delle imposte sostitutive applicate di cui all’articolo 4, commi 6-ter e 6-quater, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322. (Provvedimento del 12.01.2018)

    Nel nuovo schema di certificazione è stata recepita la disposizione contenuta nel decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 26.05.2017 che prevede che gli utili derivanti dalla partecipazione in soggetti IRES e i proventi equiparati derivanti da titoli e strumenti finanziari assimilati alle azioni, formati con utili prodotti a partire dall’esercizio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2016, concorrono alla formazione del reddito complessivo nella misura del 58,14%, se gli utili derivano da:
    – partecipazioni in soggetti residenti in Italia;
    – partecipazioni in soggetti residenti in Paesi compresi nella “white list” di cui all’art. 11, comma 4, lett. c), del decreto legislativo 1° aprile 1996, n. 239);
    – partecipazioni quotate in società residenti o localizzate in Stati o territori con regime fiscale privilegiato, anche speciale, individuati ai sensi del comma 4 dell’art. 167 del TUIR ovvero in partecipazioni non quotate in società residenti in tali Paesi per i quali sia stata presentata istanza di interpello ai sensi dell’art. 167 del TUIR.

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione Società di Persone 2018 – Modulistica

    Approvato con Provvedimento del 30.01.2018 n. 24821 il modello di dichiarazione “Redditi 2018–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2018 ai fini delle imposte sui redditi, nonchè i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2017.

    In Allegato:

    • Modello SP 2018
    • Modello SP 2018 – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri professioni 2018
    • Parametri impresa 2018

    Scarica la circolare

  • Certificazione Unica 2018 – Modello e istruzioni

    I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica 2018 (CU), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati sia i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.

    La Certificazione Unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello "sintetico" entro il 31 marzo mentre la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello "ordinario" deve essere effettuata entro il 7 marzo, in via telematica.

    In Allegato:

    • Modello ordinario Cu (Certificazione unica)
    • Modello sintetico Cu (Certificazione unica)
    • Istruzioni per la compilazione
    • Elenco Aggiornamenti Istruzioni del 09/02/2018
      • a pagina 14, alla diciassettesima riga è sostituito “2016” con “2017”;
      • a pagina 27, alla seconda riga, dopo “saldo cedolare secca 2016,” è inserito il seguente periodo “imposta sostitutiva premi di risultato”;
      • a pagina 74 nella tabella “C – codifica annotazioni”, nell’annotazione AU, dopo euro 3.615,20 inserire sempre il seguente periodo “eventualmente aumentato dei contributi versati in sostituzione del premio di risultato che non hanno concorso a formare il reddito,”;
      • a pagina 75 nella tabella “C – codifica annotazioni", nell’annotazione GL, dopo “saldo cedolare secca, importo (…);” è inserito il seguente periodo “ imposta sostitutiva premi di risultato, importo (…);”.

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione Società di Capitali 2018 – Modulistica

    Approvato con Provvedimento del 30.01.2018 n. 24824 il modello di dichiarazione “Redditi 2018–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2018 ai fini delle imposte sui redditi, oltre ai modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2017.

    In Allegato:

    • Modello SC 2018
    • Modello SC 2018 – Istruzioni per la compilazione
    • Parte generale – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri impresa 2018

    Scarica la circolare