• Definizione liti fiscali pendenti – Modello domanda

    Approvato, con Provvedimento del 21.07.2017, il modello di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle entrate, unitamente alle relative istruzioni, ai sensi dell’articolo 11 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50.

    Per chiudere le liti in modo agevolato occorre tenere presente la scadenza del 2 ottobre 2017. Infatti, entro questa data – primo giorno lavorativo successivo al 30 settembre 2017, che cade di sabato – scade il termine per versare gli importi dovuti o la prima rata e presentare la relativa domanda di definizione della controversia mediante trasmissione telematica.

    In allegato:

    • Informativa sul trattamento dei dati personali
    • Domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti – Modello
    • Istruzioni per la compilazione

    Scarica la circolare

  • Cartella di pagamento – Modello

    Approvato con Provvedimento del 14 luglio 2017, il nuovo modello di cartella di pagamento ai sensi dell’art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, relativo ai ruoli consegnati agli Agenti della riscossione a decorrere dal 1 luglio 2017.

    Scarica la circolare

  • Modello di Comunicazione Polivalente

    Le operazioni in contanti legate al turismo di importo pari o superiore a 1.000 euro, effettuate da chi esercita commercio al minuto e attività assimilate, o da agenzie di viaggi e turismo (i soggetti indicati agli articoli 22 e 74-ter del Dpr 633/1972), nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei paesi dell'Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato, vanno comunicate all'Agenzia delle Entrate.

    La comunicazione va effettuata una sola volta, nell’anno successivo a quello di riferimento, entro il 10 aprile per i soggetti che liquidano l’Iva mensilmente ed entro il 20 aprile per i soggetti che liquidano l’Iva trimestralmente, attraverso la compilazione del quadro TU e del frontespizio del modello “comunicazione polivalente”.

    Il modello di Comunicazione Polivalente si riferisce a normativa modificata o soppressa e pertanto, dall’anno 2017 in poi, continua ad essere utilizzato esclusivamente per la comunicazione delle operazioni effettuate in deroga alla limitazione all’uso del contante nel settore del turismo (art. 3, comma 2bis, del d.l. n. 16/2012).

    Scarica la circolare

  • Consolidato nazionale e mondiale 2017 – Modulistica

    Aggiornato con Provvedimento dell'11 maggio 2017.

    Approvato il modello “Consolidato nazionale e mondiale 2017”, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2017 ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti.

    Scarica la circolare

  • Irap 2017 – Modello e Istruzioni

    Aggiornato a seguito delle modifiche apportate con Provvedimento dell'11 maggio 2017 n. 90915.

    Approvato con Provvedimento del 31 gennaio 2017 il modello di dichiarazione "Irap 2017" con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l'anno 2016.

    In allegato:

    • Modello Irap 2017
    • Istruzioni per la compilazione
    • Allegato A – Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello IRAP 2017
    • Allegato A – Specifiche tecniche fornitura modello IRAP 2017 alle Regioni

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione Enti non Commerciali 2017 – Modulistica

    Aggiornato con Provvedimento dell’11 maggio 2017.
    Modello di dichiarazione "Redditi 2017–ENC" e relative istruzioni, che gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell'anno 2017 ai fini delle imposte sui redditi, approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d'imposta 2016.

    In Allegato:

    • Modello Unico ENC 2017
    • Modello Unico ENC 2017 – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri professioni 2017

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione Società di Persone 2017 – Modulistica

    Aggiornato a seguito delle modifiche apportate con provvedimento dell'11 maggio 2017.

    Approvato con Provvedimento del 31.01.2017 il modello di dichiarazione “Redditi 2017–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2017 ai fini delle imposte sui redditi, nonchè i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2016.

    In Allegato:

    • Modello SP 2017
    • Modello SP 2017 – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri professioni 2017
    • Parametri impresa 2017

    Scarica la circolare