• Dichiarazione Società di Capitali 2017 – Modulistica

    Aggiornato a seguito delle modifiche apportate con Provvedimento dell'11 maggio 2017.

    Approvato con Provvedimento del 31.01.2017 il modello di dichiarazione “Redditi 2017–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2017 ai fini delle imposte sui redditi, oltre ai modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2016.

    In Allegato:

    • Modello SC 2017
    • Modello SC 2017 – Istruzioni per la compilazione
    • Parte generale – Istruzioni per la compilazione
    • Parametri impresa 2017

    Scarica la circolare

  • Modello 770/2017 – Modello unificato e istruzioni

    Aggiornato a seguito delle modifiche effettuate con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 2 maggio 2017.

    Approvato con Provvedimento del 16 gennaio 2017 n. 10047, il modello 770/2017 in versione unificata, relativo all’anno 2016, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative, che unifica i precedenti modelli 770 Semplificato e 770 Ordinario, da utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale od operazioni di natura finanziaria ed i versamenti effettuati dai sostituti d’imposta.

    Scarica la circolare

  • Dichiarazione Persone Fisiche 2017 – Modulistica

    Aggiornato con il Provvedimento dell'11 aprile 2017 n. 72741.

    Approvato con Provvedimento del 31.01.2017 il modello di dichiarazione “REDDITI 2017–PF”, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2017, per il periodo d’imposta 2016, ai fini delle imposte sui redditi, nonchè dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2016 e della scheda da utilizzare ai fini delle scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF.

    Redditi Persone Fisiche è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche.
    Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 2 ottobre 2017 (il 30 settembre 2017 cade di sabato).
    Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno 2017.

    In Allegato:

    • Fascicolo 1
      – Modello Redditi Persone fisiche
      – Istruzioni per la compilazione
      – Elenco degli aggiornamenti delle istruzioni (2 febbraio 2017)

    • Fascicolo 2
      – Modello Pf Fascicolo 2
      – Istruzioni per la compilazione

    • Fascicolo 3
      – Modello Pf Fascicolo 3
      – Istruzioni per la compilazione

    • Parametri
      – Parametri Professioni
      – Parametri Impresa

    • Obbligo di riservatezza

    Scarica la circolare

  • Depositi Iva – Modelli per prestare la garanzia

    Con Provvedimento del 28 marzo 2017 sono stati approvati i modelli per la costituzione di deposito vincolato in titoli di Stato o garantiti dallo Stato e di polizza fideiussoria o fideiussione bancaria per l’estrazione dei beni introdotti nel deposito IVA ai sensi del comma 4, lettera b) dell’art. 50-bis del decreto legge 30 agosto 1993, n. 331 da parte di soggetti che intendono avvalersi della possibilità, prevista dall’art. 2 comma 4 del Decreto Ministeriale 23 febbraio 2017, di assolvere l’imposta a norma dell’art. 17, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972 prestando garanzia con le modalità previste dal comma 5 dell’art. 38-bis del medesimo decreto.

    In allegato:

    • Modello per intermediari/banche per la costituzione di deposito vincolato in titoli di Stato o garantiti dallo Stato per l'estrazione da deposito Iva
    • Modello per società/banche per il rilascio della polizza fideiussoria o fideiussione bancaria per l'estrazione di beni da deposito Iva

    Scarica la circolare

  • Certificazione Unica 2017 – Modello e istruzioni

    I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica 2017 (CU), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati sia i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.

    La Certificazione Unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello "sintetico" entro il 31 marzo mentre la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello "ordinario" deve essere effettuata entro il 7 marzo, in via telematica.

    In Allegato:

    • Modello ordinario – Certificazione Unica
    • Modello sintetico (modificato con Provvedimento del 9 febbraio 2017)
    • Istruzioni per la compilazione (modificate con Provvedimento del 9 febbraio 2017)

    Scarica la circolare

  • 730/2017 – Modello e istruzioni

    Approvati, con Provvedimento del 16 gennaio 2017 n. 10043, i modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2017 da parte dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale.

    In allegato:

    • Modello 730/2017
    • Modello 730/2017 – Istruzioni per la compilazione
    • Allegato 1 – Bolla per la consegna dei modelli 730 e/o 730-1
    • Allegato 2 – Busta per la consegna del modello 730-1
    • Allegato 3 – Obbligo di riservatezza

    Scarica la circolare

  • Voluntary Disclosure Bis – Modello e istruzioni

    Il Dl n. 193 del 22 ottobre 2016 ha disposto la riapertura dei termini di accesso alla voluntary disclousure.
    Con Provvedimento del 3 febbraio 2017 si sono approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, ai sensi dell’articolo 7 del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, e modifiche alle istruzioni per la compilazione del modello.

    In allegato:

    • Modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria (aggiornato ai sensi del punto 4 del provvedimento del 3 febbraio 2017)
    • Istruzioni per la compilazione del modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria (aggiornato ai sensi del punto 3 del provvedimento del 3 febbraio 2017)
    • Specifiche tecniche per l’invio della relazione di accompagnamento e della documentazione tramite posta elettronica certificata ed elenco degli indirizzi PEC degli uffici competenti alla ricezione
    • Format per la redazione della relazione di accompagnamento

    Scarica la circolare