CCNL e Accordi

CCNL UNEBA Rinnovo 2023-2025

Il 24 gennaio 2025 è stato sottoscritto l'accordo definitivo per il rinnovo del CCNL Uneba 2023-2025, che prevede diversi aggiornamenti economici e normativi.

Ecco le principali novità e  gli aumenti retributivi previsti .

Rinnovo CCNL UNEBA 2025 Aspetti Normativi

Il rinnovo del CCNL Uneba 2023-2025 ha introdotto importanti novità sotto il profilo normativo, mirate a migliorare le condizioni di lavoro e la gestione delle risorse umane nel settore.

Abolizione del TEP

Dal 1° febbraio 2025 viene abolito il Trattamento Economico Progressivo (TEP), eliminando il vincolo della maturazione di Rol, scatti di anzianità e quattordicesima mensilità dopo tre anni dall'assunzione. Gli scatti di anzianità saranno ora calcolati direttamente dalla data di assunzione, garantendo maggiore equità per tutti i lavoratori.

Tempi di Vestizione

Il nuovo contratto introduce una regolamentazione specifica per il tempo necessario alla vestizione e svestizione, stabilendo un tempo riconosciuto pari a 15 minuti. Questo cambiamento assicura un maggiore rispetto dei diritti dei lavoratori e una migliore organizzazione delle attività lavorative.

Classificazione del Personale

La classificazione del personale è stata rivista con l'obiettivo di rendere più chiara e uniforme la distribuzione delle mansioni e delle responsabilità. In particolare:

– L'educatore viene inquadrato al livello 3S, eliminando le previsioni basate sull'anzianità di servizio.

– L'Operatore Socio Sanitario (OSS) avrà un inquadramento unico in 4S, eliminando la distinzione tra chi opera con persone autosufficienti o meno.

– Il 7° livello viene abolito, con il reinquadramento del personale al 6° livello e una nuova riparametrazione degli scatti maturandi.

Tutela della Maternità

Il nuovo contratto rafforza le tutele per le lavoratrici in maternità, prevedendo l’integrazione al 100% della retribuzione per il periodo di maternità obbligatoria. Inoltre, per maggiore chiarezza, è stato predisposto un allegato riassuntivo sulla disciplina dei congedi.

Stabilizzazione del Lavoro

Per contrastare la precarietà, il contratto introduce una clausola di stabilizzazione elevata al 30%, incentivando l'assunzione a tempo indeterminato.

Contrasto alle Molestie e alla Violenza di Genere

Il nuovo CCNL introduce misure specifiche per prevenire molestie e violenze nei luoghi di lavoro. Sono stati sviluppati due articoli dedicati a questa tematica, con l'obiettivo di supportare le vittime e garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Misure di Gradualità

Per le strutture che potrebbero incontrare difficoltà nell'applicazione immediata del nuovo CCNL, è stata prevista una clausola di gradualità, permettendo un adattamento progressivo senza compromettere la stabilità occupazionale.

Disponibile qui il testo del ccnl in pdf

Rinnovo CCNL UNEBA gli aumenti

Voce Importo Data di Applicazione
Aumento tabellare – Prima tranche 70€ Ottobre 2024
Aumento tabellare – Seconda tranche 50€ Luglio 2025
Aumento tabellare – Terza tranche 25€ Marzo 2026
Contributo ASI a carico del datore 2€ Gennaio 2026
Indennità per mancato versamento ASI 21€ (14 mensilità) Gennaio 2025