Decreto flussi: riparto nuove quote per lavoro subordinato
E' stato pubblicato sul sito istituzionale, sezione pubbilcità legale la Nota del Ministero del lavoro attuativa del D.P.C.M. 27 settembre 2023 – Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025 – per l'ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato
Si tratta in particolare di ulteriori n. 22.968 quote destinate a ingressi per motivi di lavoro subordinato non stagionale e stagionale (articoli 6 e 7 del D.P.C.M)., secondo le previsioni dell’art. 9, comma 2, in base al quale, trascorsi novanta giorni dalla data di decorrenza dei click day, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha rilevato quote significative non utilizzate e viene quindi effettuata una diversa suddivisione sulla base delle effettive necessità riscontrate nel mercato del lavoro.
Il ministero precisa che si tratta di quote non ripartite con la nota prot. n. 1054 del 12.02.2025 sulla base dei dati comunicati il 13.05.2025 dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, relativi alle istanze presentate agli Sportelli Unici dell’Immigrazione (SUI).
L’attribuzione riguarda esclusivamente i territori nei quali le istanze non siano state soddisfatte dalla precedente attribuzione.
Vedi sotto il testo del decreto e le tabelle
A tal fine si utilizza una parte del 40% delle quote riservate alle lavoratrici donne dall’art. 2, comma 7 bis del DL n. 145/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 187/2024.
Viene anche ricordato che il 30% delle quote destinate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero (15.000) verrà assegnato a seguito del secondo click day del 1° ottobre 2025.
Riparto ulteriori quote ingresso per regione 19 maggio 2025
Ecco una tabella delle quote per regione :
Regione | Totale Lavoro Subordinato Stagionale | Totale Lavoro Subordinato Non Stagionale |
---|---|---|
Abruzzo | 53 | 144 |
Basilicata | 176 | 114 |
Calabria | 422 | 190 |
Campania | 519 | 650 |
Emilia-Romagna | 877 | 926 |
Friuli-Venezia Giulia | 2 | 0 |
Lazio | 897 | 1195 |
Liguria | 60 | 289 |
Lombardia | 816 | 3620 |
Marche | 182 | 208 |
Molise | 290 | 59 |
Piemonte | 63 | 466 |
Puglia | 5015 | 1494 |
Sardegna | 374 | 41 |
Sicilia | 230 | 141 |
Toscana | 331 | 642 |
Umbria | 8 | 1 |
Valle d'Aosta | 7 | 1 |
Veneto | 1242 | 1217 |
Scarica qui le tabelle dettagliate ufficiali del riparto quote di ingresso
Nessun articolo correlato