• Decreto fiscale 2020: la Circolare con le novità

    Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale 252 del 26 ottobre 2019 il DECRETO LEGGE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA FISCALE E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI”.

    Tante le novità introdotte. Nella presente circolare la sintesi delle novità che riguardano imprese e privati.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 39 – 25.10.2019

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    HOME RESTAURANT

    Condividere la propria casa e le proprie passioni e ricavarne un reddito: il fenomeno del ristorante in casa è ormai una realtà anche in Italia. In questa scheda approfondiamo i vari aspetti dell’Home restaurant.

     

    ASSICURAZIONI STIPULATE PER AMMINISTRATORI E MANAGER

    Per un’impresa, le risorse umane rappresentano il “capitale” più importante per questo sono frequenti le polizze di assicurazione “key man”. Si tratta di una tipologia di contratto assicurativo che ha come contraente e beneficiario l’azienda e come assicurato la persona fisica la cui vita è da garantire, ovvero l’“uomo chiave”.

     

    SUPER AMMORTAMENTO ACQUISTO CABINE BALNEARI 

    L’Agenzia delle Entrate ha confermato che l’acquisto di cabine in legno rimovibili non rientranti nella rendita catastale possono beneficiare del super ammortamento del 130%. In questa scheda una sintesi su come usufruire dell’agevolazione del super-ammortamento e un riepilogo del quadro normativo di riferimento.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    AUTOFATTURA: CASI PRATICI DI COMPILAZIONE

    Nella consueta rubrica il “Sapere per fare” riepiloghiamo tramite domande ed esempi la corretta procedura da seguire nel caso di autofattura e di integrazione delle fatture.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 25.10.2019 AL 8.11.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 38 – 18.10.2019

    NDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

     

    RETTIFICA MODELLO 730/2019 E PRESENTAZIONE 730 INTEGRATIVO ENTRO IL 25 OTTOBRE

    l contribuenti che, dopo aver presentato regolarmente il modello 730/2019 (entro il 23 luglio), si accorgono di non aver fornito tutti gli elementi da indicare nella dichiarazione, possono provvedere a presentare il modello 730 integrativo entro il 25 ottobre 2019.

     

    DECRETO CLIMA: LE NOVITA' FISCALI

    E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il cd. Decreto Clima. Le novità fiscali previste nel decreto sono principalmente due: un “buono mobilità” per chi rottama auto e moto, e un contributo per la vendita di prodotti sfusi o alla spina. L’analisi in questa scheda.

     

    BIKE SHARING CON OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE AI FINI IVA

    Il servizio di bike sharing non è riconducibile tra i servizi elettronici resi a committenti che agiscono al di fuori dell'esercizio d'impresa, arte o professione. Pertanto, gli esercenti al minuto che forniscono il servizio a “privati” di bike sharing non sono esenti dall’obbligo di emissione dello scontrino o ricevuta fiscale, oppure fattura se richiesta.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    MODELLO 770/2019: INVIO DI FLUSSI DA PARTE DELLO STESSO SOSTITUTO D'IMPOSTA

    Nella consueta rubrica il “Sapere per fare” riepiloghiamo le modalità che i sostituti d'imposta sono tenuti a rispettare nella presentazione entro il 31 ottobre 2019 del mod. 770/2019 al fine di comunicare i dati non inclusi nelle Certificazioni Uniche, tra i quali, i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2018 ed i relativi versamenti.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 20.09.2019 AL 1.11.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 37 – 11.10.2019

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    ESTROMISSIONE IMMOBILI IN REGIME FORFETTARIO SENZA PLUSVALENZE

    Se realizzata in vigenza del regime forfettario, l’estromissione agevolata dei beni strumentali non assume rilevanza fiscale. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate nell’interpello 391/2019 analizzato in questa scheda.

     

    TICKET RESTAURANT COMPRESI NEL TOTALE DEI CORRISPETTIVI TRASMESSI

    Gli importi dei tickets restaurant, così come previsto per i corrispettivi non riscossi, devono essere compresi nell’ammontare complessivo dei corrispettivi trasmessi telematicamente anche se gli stessi saranno, in seguito, oggetto di fatturazione. A indicarlo la risposta 394/2019 dell’Agenzia delle Entrate.

     

    ISEE: NOVITA' 2019

    Nel corso del 2019 sono intervenute alcune importanti novità riguardanti l'ISEE (Indicatore di situazione economica equivalente), come la pubblicazione del nuovo modello di dichiarazione sostitutiva unica (DSU). Le principali variazioni riguardano i termini di validità della DSU, dell'ISEE Corrente e i requisiti che consentono l'utilizzo di quest'ultimo.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    ADEMPIMENTI IVA VENDITA IN PAESI UE CON AMAZON

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” analizziamo gli adempimenti IVA necessari in caso di vendita in Paesi europei tramite Amazon.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 14.09.2019 AL 25.10.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 36 – 4.10.2019

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    COMUNICAZIONE "SALDO E STRALCIO" ENTRO IL 31 OTTOBRE 2019

    Entro il 31 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate- Riscossione deve inviare una "Comunicazione" a tutti coloro che hanno presentata domanda di adesione al cd. Saldo e stralcio delle cartelle, in cui sarà chiarito l’accoglimento o meno della domanda.

     

    DEDUCIBILITA’ IMMOBILI STRUMENTALI DEL PROFESSIONISTA

    Le novità in tema di deducibilità degli immobili strumentali per i professionisti, susseguitesi negli anni, hanno comportato l’emergere di regole stratificate ed estremamente complesse. Nella scheda analizzeremo le norme attualmente in vigore per quanto riguarda gli immobili strumentali nel reddito da lavoro autonomo.

     

    TAX FREE SHOPPING: NUOVE INDICAZIONI PER L'EMISSIONE DELLE NOTE DI VARIAZIONE IVA

    Con la Risoluzione n. 65/E del 2019 l’Agenzia delle Entrate è tornata sulle note di variazione IVA nel caso del Tax free shopping. Nella scheda analizzeremo la disciplina generale e quanto ha precisato l’Agenzia delle Entrate nei recenti documenti di prassi pubblicati.

     

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    OPERAZIONI CON L'ESTERO REGIME FORFETTARIO

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” analizziamo gli adempimenti necessari per usufruire del recupero delle accise per i consumi di gasolio effettuati dagli autotrasportatori nel terzo trimestre 2019.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 7.09.2019 AL 18.10.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 35 – 27.09.2019

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DATA FATTURA ELETTRONICA DIFFERITA

    L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fattura elettronica differita nella risposta all’interpello 389 del 24 settembre 2019. Dopo una breve panoramica della disciplina, vediamo i chiarimenti forniti.

     

    DENUNCIA VENDITA ALCOLICI

    La legge 58/2019 ha reintrodotto la licenza fiscale per la vendita di alcolici anche per gli esercizi che negli anni scorsi ne erano stati esonerati. A tal proposito l’Agenzia delle Dogane è intervenuta con due chiarimenti analizzati in questa scheda.

     

    AGEVOLAZIONI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI LORO E-COMMERCE

    Con il Decreto ministeriale dell’8 aprile 2019 il Mise ha introdotto due strumenti agevolativi volti a finanziare imprese che intendono crescere in mercati internazionali. Vediamo di seguito come funzionano le agevolazioni in questione e le modalità per accedere al finanziamento.

     

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    OPERAZIONI CON L'ESTERO REGIME FORFETTARIO

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” analizziamo gli adempimenti che devono rispettare coloro che rientrano nel regime forfettario.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 30.09.2019 AL 11.10.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 34 – 20.09.2019

    INDICE

    LA SETTIMANA IN BREVE

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NOVITA' IN TEMA DI LOCAZIONI

    Mancata comunicazione della proroga/risoluzione di un contratto di locazione con cedolare secca non sanzionabile se il contribuente ha tenuto un comportamento coerente. Questa e le altre novità del Decreto Crescita, come l’istituzione di un codice identificativo univoco, sono analizzate in questa scheda.

     

    INCENTIVO FISCALE PER PROMUOVERE LA CRESCITA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Il “Decreto Crescita” ha introdotto un'agevolazione per le operazioni di aggregazione aziendale operate da società con sede legale nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna, da cui risultino una o più imprese aventi, a loro volta, sede legale in una delle predette Regioni.

     

    PRESCRIZIONI DEL GARANTE PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI LAVORATORI

    Alla fine di luglio 2019 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le indicazioni fornite dal Garante per la privacy in materia di trattamento dei dati sensibili dei lavoratori da parte delle aziende. Riepiloghiamo gli obblighi vigenti come specificati in questo nuovo documento.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    BONUS PUBBLICITA' 2019

    Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo il meccanismo di funzionamento del bonus pubblicità, dopo le modifiche introdotte dal Decreto Crescita.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA

    PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    SCADENZARIO DAL 23.09.2019 AL 4.10.2019

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito