-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 40 – 26.10.2018
In questa edizione straordinaria della "Circolare settimanale per lo studio" saranno riepilogate le notizie fiscali più importanti contenute nella versione definitiva del decreto legge Disposizioni urgenti in materia fiscale, approvato definitivamente nel Consiglio dei Ministri n.24 del 20 ottobre 2018 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 23 ottobre 2018 come D.L. 119/2018.
Per facilitare la lettura del collegato fiscale, in questa sede cercheremo di riassumere in maniera chiara e schematica le disposizioni fiscali di maggiore impatto previste dalla legge.
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 39 – 19.10.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
CHIARIMENTI SUL REGIME DEGLI IMPATRIATI
L’Agenzia delle Entrate con tre documenti di prassi ha fornito chiarimenti in merito ai requisiti necessari per usufruire del regime degli impatriati, che prevede la tassazione del reddito da lavoro prodotto in Italia al 50%.
COMPENSAZIONE CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il Decreto Dignità ha prorogato la possibilità, per imprese/lavoratori autonomi che vantano crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione, di compensarli con le somme riferite a carichi affidati agli Agenti della riscossione entro il 31.12.2017, qualora la somma iscritta a ruolo sia inferiore o pari al credito vantato.
CARBON TAX ENTRO IL 31 OTTOBRE 2018
Entro il 31 ottobre 2018 deve essere richiesto il credito d'imposta per i consumi di gasolio effettuati tra il 1° luglio ed il 30 settembre 2018
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA DISCIPLINA DELL'INTERPELLO
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le novità in merito agli interpelli. A seguire un esempio di indicazione in dichiarazione.
PRASSI DELLA SETTIMANA
I PRINCIPI DI DIRITTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti deI principi di diritto dell'Agenzia delle Entrate in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 19.10.2018 AL 4.11.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 38 – 12.10.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
730 INTEGRATIVO ENTRO IL 25 OTTOBRE
Entro il 25 ottobre 2018 deve essere presentato il modello 730/2018 integrativo per correggere quello originariamente presentato, nel casi in cui si tratti di correzioni a favore del contribuente o dei dati del sostituto.
DETRAZIONE 50% BOX AUTO SOLO PER NUOVA COSTRUZIONE
Si riepiloga un interessante chiarimento fornito dall'Agenzia delle Entrate sulla possibilità di beneficiare della detrazione del 50% per interventi di recupero del patrimonio edilizio sull’acquisto e la realizzazione di box pertinenziale.
DETRAZIONE IMPIANTO ACCUMULO ENERGIA FOTOVOLTAICA
Si riepiloga un interessante chiarimento fornito dall'Agenzia delle Entrate sulla possibilità di beneficiare della detrazione per interventi di risparmio energetico a seguito dell’installazione di un sistema di accumulo, collegato a un impianto fotovoltaico.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L'IRI, IMPOSTA SUL REDDITO D'IMPRESA
Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare" si riepiloga la disciplina dell'Iri, l'imposta sul reddito d'impresa in vigore dal 1° gennaio 2018 a seguito della proroga (rispetto al 1° gennaio 2017), effettuata dalla Legge di Stabilità 2018
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 12.10.2018 AL 26.10.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 37 – 05.10.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LA SCHEDA INFORMATIVA
FATTURAZIONE ELETTRONICA, I SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DALL'AGENZIA
In vista dell'obbligo della fatturazione elettronica dal prossimo 1° gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha creato un’area tematica nel suo sito internet in cui è presente una guida pratica, un collegamento a due video tutorial, una pagina con i servizi gratuiti per predisporre, inviare, conservare e consultare le fatture elettroniche.
BONUS STRADIVARI, IL CREDITO D'IMPOSTA NON UTILIZZATO COSTITUISCE RICAVO
L'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha risolto un caso particolare relativo al Bonus Stradivari. La fattispecie riguarda la mancata fruizione del credito d'imposta da parte del rivenditore, che costituisce poi ricavo da indicare nel Mod. Redditi.
DETRAZIONE LOCAZIONE STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE, CHIARIMENTO PER I COMUNI MONTANI O DISAGIATI
Con una recente risposta ad un interpello l'Agenzia delle Entrate ha cercato di risolvere il problema dell'individuazione dei comuni montani e disagiati, ai fini di fruire – limitatamente per il 2017 e 2018 – del regime di maggior favore per la detrazione per i canoni di locazione degli studenti universitari fuori sede.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
OPZIONE IRAP ENTRO IL 31 OTTOBRE
Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare", in vista della compilazione e trasmissione del Mod. Irap, si riepilogano le modalità per le imprese individuali e società di persone in contabilità ordinaria di optare -nel quadro IS del Mod. Irap 2018- per la modalità di calcolo della base imponibile Irap secondo il metodo da bilancio.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi delle Risoluzioni dell'Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 05.10.2018 AL 19.10.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 36 – 28.09.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LA SCHEDA INFORMATIVA
RIMBORSI IVA ESTERO, LA SCADENZA RESTA DI DOMENICA
L'Agenzia delle Entrate ha specificato che il termine del 30 settembre, per la presentazione delle istanze di rimborso Iva, che quest'anno cade di domenica risulta perentorio e non è prorogabile al giorno successivo.
AUTOTRASPORTO MERCI, CONTRIBUTI 2018
Si riepilogano le agevolazioni a favore delle imprese di autotrasporto per l’anno 2018 e le disposizioni di attuazione delle misure incentivanti.
ACQUISTI DA NON RESIDENTI CON PARTITA IVA ITALIANA
In questa scheda si esamina la disciplina Iva nel caso di acquisto di beni online da un operatore intracomunitario identificato o con rappresentante fiscali in altri Paesi membri.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CREDITO IMPOSTE PAGATE ALL'ESTERO
Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare", in vista trasmissione del Mod. Redditi, si riepilogano le regole di compilazione del quadro CE, rivolto ai soggetti che hanno prodotto reddito all'estero per i quali si è resa definitiva l'imposta ivi pagata e che quindi calcolano il credito d'imposta spettante.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi delle Risoluzioni dell'Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 28.09.2018 AL 12.10.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 35 – 21.09.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LA SCHEDA INFORMATIVA
SPESOMETRO ENTRO IL 1° OTTOBRE
Il 1° ottobre scade il termine per presentare lo spesometro relativo al 2° trimestre 2018, o 1° semestre 2018 per coloro che hanno scelto la cadenza semestrale. Si ricorda che le prossime scadenze sono tutte fissate al 28.02.2019, relativamente al 3° e 4° trimestre nonché 2° semestre 2018.
BENEFICI PRIMA CASA E NUDA PROPRIETÀ
In questa scheda si esamina un recente orientamento espresso dalla Corte di Cassazione in tema di prima casa, che restringe l'ambito di applicazione dell'agevolazione.
REGIME LAVORATORI IMPATRIATI, CHIARIMENTI CON LA RISOLUZIONE 51/E/2018
In questa scheda si esamina un orientamento dell'Agenzia delle Entrate in merito al regime degli impatriati, in particolare sul requisito della residenza all'estero.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
VISTO DI CONFORMITÀ NEL MOD. REDDITI E IRAP
Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare", in vista della compilazione e trasmissione del Mod. Redditi ed Irap, si riepilogano le regole per l'apposizione del visto di conformità da parte dei certificatori, ai fini della compensazione dei crediti di importo superiore a 5.000 Euro.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi delle Risoluzioni dell'Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 21.09.2018 AL 05.10.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 34 – 14.09.2018
NDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LA SCHEDA INFORMATIVA
ULTERIORI CHIARIMENTI DELL'INL SULLA TRACCIABILITA' DELLE RETRIBUZIONI
Un riepilogo del nuovo obbligo di tracciabilità delle retribuzioni, entrato in vigore il 1° luglio 2018, alla luce dei nuovi chiarimenti offerti dall'INL con la nota 7396 del 10.09.2018.
IL REDDITO DELLE SOCIETA' TRA AVVOCATI E' REDDITO D'IMPRESA
Di recente, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la Risoluzione n. 35/E del 2018 per specificare che l’esercizio della professione forense svolto tramite le società tra avvocati (STA) è qualificabile come reddito d’impresa.
I DATI DELL'ARCHIVIO DEI RAPPORTI FINANZIARI COME STRUMENTO DI LOTTA ALL'EVASIONE
Con una nuova procedura sperimentale l'Agenzia delle Entrate utilizzerà i dati presenti nell'Archivio dei rapporti finanziari per selezionare le società che presentano profili di rischio evasione,e procedere poi ad accertamento.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LA GESTIONE SEPARATA DELL'INVIO DEL MOD. 770/2018
Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare", in vista della compilazione e trasmissione del Mod. 770, si analizzerà il quadro “Redazione della dichiarazione”, modificato per permettere la trasmissione di più flussi di ritenute all’interno della dichiarazione, ossia per poter inviare separatamente il mod. 770/2018 da parte di diversi intermediari.
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 14.09.2018 AL 28.09.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito