-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 28 – 16.07.2018
In questa edizione straordinaria della "Circolare settimanale per lo studio", saranno riepilogate le novità più importanti riguardanti le "Misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese", c.d. "Decreto Dignità" (D.l. 87/2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n, 161 del 13.07.2018 ed entrato in vigore il 14.07.2018). Il provvedimento si occupa in particolare della revisione della normativa su contratti a termine anche nell'ambito della somministrazione di lavoro, dell'aumento dell'indennizzo dei licenziamenti per giusta causa, della revoca degli incentivi per imprese che delocalizzano o riducono l'occupazione, nonché alcune semplificazione di adempimenti fiscali (spesometro, redditometro ..). L'iter di conversione sarà probabilmente abbreviato per l'imminenza della pausa estiva parlamentare,ma al contemposi preannuncia denso di modifiche per varie richieste di aggiustamenti e annunci in questo senso da parte dello stesso Governo. In generale la maggiora parte delle norme entrano in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo di legge (quindi il 14.07.2018).
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 27 – 13.07.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
RAVVEDIMENTO MODELLO IVA ENTRO IL 29.07.2018
I contribuenti che hanno omesso la dichiarazione IVA 2018 possono regolarizzarsi presentandola e pagando entro il 29.07.2018 la sanzione ridotta di 25 Euro. A ricordarlo è anche l'Agenzia delle Entrate con delle comunicazioni inviate ai contribuenti intercettati dai controlli incrociati tra i dati delle fatture 2017 e il Modello IVA 2018.
I NUOVI CHIARIMENTI DELL’INL SULLA TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI
Un riepilogo del nuovo obbligo di tracciabilità delle retribuzioni, entrato in vigore il 1° luglio 2018, alla luce dei nuovi chiarimenti offerti dall'INL con la nota 5828 del 4.7.2018.
ROTTAMAZIONE-BIS: LE SEGNALAZIONI DI DIFFORMITA’
Un riepilogo degli adempimenti che il contribuente potrebbe porre in essere per segnalare all’agente della riscossione difformità riscontrate nella comunicazione dallo stesso ricevuta rispetto a quanto riportato nell’istanza di adesione.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate in tema di fatturazione elettronica con la Circolare 13/E del 02.07.2018.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 13.07.2018 AL 27.07.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 26 – 06.07.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
NESSUNA SANZIONE PER GLI ACCONTI IRPEF 2017 CARENTI PER EFFETTO DEL DIFFERIMENTO DELL'IRI
Gli acconti Irpef 2017 versati in misura carente, per effetto del differimento dell'IRI al 2018, disposto dalla Legge di Bilancio 2018, non saranno soggetti né a sanzioni né ad interessi.
RAVVEDIMENTO IMU TASI
Si riepilogano i diversi termini di scadenza del ravvedimento Imu e Tasi, e le relative sanzioni da applicare.
FATTURA ELETTRONICA CESSIONE CARBURANTE, PROROGA MA NON PER TUTTI
Il legislatore è intervenuto stabilendo la proroga al 1° gennaio 2019 dell'entrata in vigore dell'obbligo di fattura elettronica per le cessioni di carburante per motori, inizialmente prevista per il 1° luglio 2018. La proroga, tuttavia, vale solo per le cessioni presso gli impianti stradali di distribuzione.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
NOVITÀ SUI COMPENSI AGLI SPORTIVI DILETTANTI
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, il regime fiscale agevolato riservato ai compensi percepiti dagli sportivi dilettanti delle associazioni sportive dilettantistiche, alla luce delle novità introdotte con la Legge di Bilancio 2018.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 06.07.2018 AL 20.07.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 25 – 29.06.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PROFESSIONISTI CON CASSA
Un riepilogo delle principali casse professionali, con un dettaglio delle aliquote contributive valevoli per il 2018, e le prossime scadenze da ricordare.
DETRAZIONE SPESE SCOLASTICHE
Si riepilogano le regole di detraibilità delle spese scolastiche, in vista della compilazione della dichiarazione dei redditi e dei termini di versamento delle imposte, alla luce dei chiarimenti forniti con la Circolare 7/E del 27.04.2018.
I CHIARIMENTI DELL'INL SULLA TRACCIABILITA' DELLE RETRIBUZIONI DAL 01.07.2018
Dal 1° luglio 2018 scatta il divieto per i datori di lavoro/committenti di corrispondere le retribuzioni/compensi in denaro contante. Le sanzioni previste vanno da un minimo di 1.000 ad un massimo di 5.000 Euro. L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) è intervenuto di recente fornendo alcuni validi chiarimenti.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
AGEVOLAZIONI PER I DISABILI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2018
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le agevolazioni fiscali per i disabili che compaiono nella dichiarazione dei redditi 2018.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 29.06.2018 AL 13.07.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 24 – 22.06.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LA COMUNICAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE BREVE ENTRO IL 20.08.2018
Il prossimo 20.08.2018 è previsto l'obbligo, per gli intermediari immobiliari/soggetti che gestiscono portali telematici, e che mettono in contatto locatori con inquilini, di comunicare i dati relativi ai contratti di locazione breve stipulati nel 2017.
IVAFE, SALDO E ACCONTO ENTRO IL 02.07.2018
Nella dichiarazione dei redditi, i soggetti che detengono prodotti finanziari all'estero devono compilare il quadro RW e liquidare l'IVAFE. Ecco un riepilogo dell'imposta in vista del suo versamento.
IVIE, SALDO E ACCONTO ENTRO IL 02.07.2018
Nella dichiarazione dei redditi, i soggetti che possiedono immobili all'estero devono compilare il quadro RW e liquidare l'IVIE. Ecco un riepilogo dell'imposta in vista del suo versamento.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
MINI VOLUNTARY ENTRO IL 31.07.2018
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le modalità di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all'estero, in violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale (c.d. mini voluntary), alla luce anche dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare 12/E del 13.06.2018.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 22.06.2018 AL 06.07.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 23 – 15.06.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
COMUNICAZIONE ENEA ENTRO IL 27.06.2018
Entro il 27.6.2018 devono essere inviate le comunicazioni all'ENEA per gli interventi di riqualificazione energetica terminati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 29.3.2018.
IL DIRITTO ANNUALE CAMERALE 2018 ENTRO IL 2 LUGLIO 2018
In questa scheda analizziamo gli importi, i termini e le modalità di versamento del diritto annuale dovuto alla competente Camera di Commercio per il 2018, le cui misure quest'anno sono state ridotte del 50% ad opera del D.L. n. 90/2014. Con la Nota n. 26505 del 16.01.2018, il Ministero dello Sviluppo Economico ha specificato i nuovi importi dovuti.
DETRAZIONE INTERESSI PASSIVI SU MUTUI PER L'ACQUISTO DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE
In sede di dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione gli interessi passivi relativi al mutuo contratto per l'abitazione principale. Il limite massimo di spesa è di 4.000 euro, e l'importo massimo detraibile ammonta a 760 Euro.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L'ACE PER I SOGGETTI IRES 2018
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le modalità di calcolo dell'Ace per i soggetti Ires ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 15.06.2018 AL 29.06.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 21 – 01.06.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DETRAZIONE PER CANONI DI LOCAZIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE
Le spese per i canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede, per la frequenza di università, possono essere detratte in sede di dichiarazione dei redditi, nella misura del 19%, per un importo massimo di € 2.633.
IPER AMMORTAMENTO IN CASO DI ACQUISIZIONE TARDIVA DELLA PERIZIA
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 27/E ha chiarito che l’assolvimento dell’onere documentale in un periodo d’imposta successivo rispetto a quello in cui si verifica l’interconnessione del bene, produce uno slittamento del momento dal quale si inizia a fruire del beneficio.
CESSIONE ECOBONUS: CHIARIMENTI DELLE ENTRATE
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare 11/E ha fornito chiarimenti sulla cessione del credito d’imposta per interventi di efficientamento e di risparmio energetico
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IMU E TASI:ACCONTO IN SCADENZA IL 18 GIUGNO 2018
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, riepiloghiamo le regole per il versamento del primo acconto IMU e TASI.
PRASSI DELLA SETTIMANA
I PROVVEDIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti deI Provvedimenti dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 01.06.2018 AL 15.06.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito