• Circolare Settimanale per lo Studio n. 20 – 25.05.2018

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    SPESE FUNEBRI: REGOLE DI DETRAZIONE

    Le spese funebri sostenute per la morte di persone, anche se diverse dai familiari, possono essere portate in detrazione per un importo non superiore a 1.550 Euro per decesso. Particolare attenzione in caso di spese funebri sostenute all'estero, in quanto occorre predisporre una traduzione in italiano, giurata o non a seconda dei diversi casi.

     

    LE REGOLE DI GESTIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA

    La Legge di Bilancio 2018 ha previsto la graduale estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica: a partire da luglio 2018 nel settore dei subappalti pubblici e delle cessioni di carburanti, e dal 2019 per la generalità delle operazioni effettuate verso soggetti IVA o verso privati stabiliti in Italia. Di recente l’Agenzia delle Entrate ha approvato le regole tecniche per l’emissione/ricezione delle fatture elettroniche tramite Sdi per le operazioni tra soggetti residenti/stabiliti o identificati in Italia.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    INFORMATIVA PRIVACY E REGISTRO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le novità dell'informativa privacy. Disponibile un fac simile del registro per il trattamento dei dati.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 25.05.2018 AL 07.06.2018

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 19 – 18.05.2018

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    UN RIEPILOGO DELLE REGOLE DI DETRAIBILITA' DELLE SPESE PER MEDICINALI

    Si riepilogano le spese per medicinali che consentono di fruire della detrazione Irpef del 19% in sede di dichiarazione dei redditi, alla luce delle nuove spese per alimenti a fini medici speciali, detraibili per i periodi d'imposta 2017 e 2018, dei recenti chiarimenti forniti con la Circolare 7/E/2018.

    I CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE SULLA SCHEDA CARBURANTE

    Con la Circolare 8/E del 30.04.2018 l'Agenzia delle Entrate ha offerto i primi chiarimenti in merito al nuovo obbligo di fatturazione elettronica, e di pagamento con mezzi tracciabili, per le cessioni di carburanti (gasolio e benzina) effettuate dal 1° luglio 2018.

    SISMA BONUS, I RECENTI CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Si riepilogano le caratteristiche del bonus sisma, e i recenti chiarimenti offerti dall'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 34/E del 27.04.2018 e con la Circolare 7/E del 30.04.2018

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LO SPESOMETRO ENTRO IL 31 MAGGIO

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le modalità di compilazione dello spesometro, in scadenza il prossimo 31 maggio.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 18.05.2018 AL 01.06.2018

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 18 – 11.05.2018

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    INTERESSI DI MORA PIU' BASSI DAL 15.05.2018

    Dal prossimo 15 maggio 2018, la misura degli interessi di mora dovuti in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo si abbasserà dal 3,50% al 3,01%, sempre su base annua.

    LE NOVITA' DEL MOD. REDDITI SC 2018

    Con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 30.01.2018 è stato approvato il Modello Redditi SC 2018 per le società e gli enti commerciali. In questa scheda si riepilogano le maggiori novità del modello rispetto all'anno scorso, in modo da evitare errori di compilazione.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

     

    LA COMUNICAZIONE DELLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE ENTRO IL 31 MAGGIO

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le modalità di compilazione della comunicazione delle liquidazioni periodiche in scadenza il prossimo 31 maggio.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 11.05.2018 AL 25.05.2018

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 17 – 04.05.2018

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

    Dal 1° gennaio 2019 diventerà obbligatoria per tutti gli operatori (soggetti passivi IVA) l'emissione della fattura elettronica, sia nei confronti di altri soggetti passivi IVA (operazioni B2B) sia nei confronti dei privati (B2C). Già dal 1° luglio 2018, invece, diventerà obbligatoria la fatturazione elettronica relativa agli acquisti di carburante.

    FABBRICATI GRUPPO "D" NON CENSITI: I COEFFICIENTI PER CALCOLARE L'IMU E LA TASI 2018

    Come ogni anno, anche quest’anno il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto del 19.04.2018, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 99 del 30.04.2018, ha aggiornato i coefficienti moltiplicatori che consentiranno il calcolo della base imponibile IMU e TASI 2018 per i fabbricati gruppo "D" non ancora censiti in Catasto posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.

    CAUSE DI ESCLUSIONE E DISAPPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' DI COMODO

    Si riepilogano le cause di esclusione e disapplicazione delle società di comodo, e il loro riporto nel modello di dichiarazione dei redditi 2018, nei diversi casi che tengono conto del tipo di società interessata (di capitali o di persone).

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL REGIME DEI NEO RESIDENTI E LA COMPILAZIONE DEL MOD. REDDITI 2018

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le caratteristiche del nuovo regime dei neo residenti, introdotto con la Legge di Bilancio 2017, e la compilazione del nuovo quadro NR del modello Redditi 2018.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 04.05.2018 AL 18.05.2018

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 16 – 27.04.2018

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NUOVA DETRAZIONE PER SOGGETTI CON DISTURBO DI APPRENDIMENTO DSA

    Le spese sostenute nel 2018 per l'acquisto e l'utilizzo di strumenti a favore di soggetti affetti da un disturbo dell'apprendimento (DSA) potranno essere detratte in sede di dichiarazione dei redditi (Mod. Redditi o 730 2019). Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 6.4.2018 ha definito le modalità attuative dell'agevolazione.

    LE SPESE PER ADDETTI ALL'ASSISTENZA PERSONALE

    In vista della compilazione delle dichiarazioni dei redditi si riepilogano in questa scheda le regole per fruire della detrazione del 19% relativa alle spese per addetti all'assistenza personale.

    UN RIEPILOGO DELLE REGOLE DI DETRAIBILITÀ DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI

    In vista della compilazione delle dichiarazioni dei redditi si riepilogano in questa scheda le regole per fruire della detrazione del 19% relativa alle spese per interventi chirurgici sostenute nel 2017.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL REGIME FORFETARIO CONDIZIONI E COMPILAZIONE DEL MOD. REDDITI

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo, con una serie di pratiche domande e risposte, le caratteristiche del regime forfetario e le linee guida per la compilazione della dichiarazione dei redditi.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 27.04.2018 ALL' 11.05.2018

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 15 – 20.04.2018

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LE NOVITA' DEL MODELLO REDDITI PF 2018

    Si riepilogano di seguito le principali novità del Modello Redditi PF 2018 per focalizzare l'attenzione ai cambiamenti del modello rispetto a quello dell'anno scorso, ed evitare di incorrere in errori nella compilazione del modello dichiarativo.

    LE NOVITA' SULLA SCHEDA CARBURANTE

    Dal 1° luglio 2018 i titolari di partita IVA dovranno documentare gli acquisti di carburante con fatturazione elettronica. La scheda carburante non potrà più essere utilizzata. Gli acquisti, inoltre, per essere deducibili ai fini delle imposte dirette e detraibili ai fini IVA dovranno essere effettuati con mezzi di pagamento tracciabili.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

     

    ELENCHI 5 PER MILLE

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo le modalità con gli enti possono accedere al riparto del cinque per mille.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 20.04.2018 AL 04.05.2018

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 14 – 13.04.2018

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LA TRASMISSIONE DEL MOD. SSP ENTRO IL 30 APRILE DA PARTE DELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE

    Le strutture sanitarie private che nel 2017 hanno riscosso i compensi in nome e per conto dei professionisti che svolgono attività di lavoro autonomo, medico o paramedico, all'interno delle strutture stesse, devono trasmettere all'Agenzia delle Entrate la comunicazione dei compensi con l'apposito modello SSP entro il 30 aprile 2018

    ANCORA STUDI DI SETTORE PER IL PERIODO D'IMPOSTA 2017

    Considerando che il debutto degli ISA (indicatori sintetici di affidabilità fiscale) avverrà nel 2018, con la proroga della Legge di Bilancio 2018, per quest'anno continueranno ad applicarsi gli studi di settore/parametri, con le conseguenze relative alla mancata revisione degli stessi.

    ACCESSO AL 730 PRECOMPILATO

    Dal 16 aprile i contribuenti possono accedere al 730 precompilato, e dal 2 maggio possono integrare e/o modificare la dichiarazione che, si ricorda, deve essere inviata entro il 23 luglio (o 7 luglio in caso di presentazione tramite sostituto d'imposta).

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL RIMBORSO DEL CREDITO IVA ANNUALE

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riassumiamo la disciplina del rimborso del credito IVA annuale e la sua indicazione nella dichiarazione IVA 2018.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 13.04.2018 AL 27.04.2018

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito