-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 1 – 12.01.2018
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
CONTRIBUTO REVISORI ENTRO IL 31.01.2018
Entro il 31 gennaio 2018 i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nel Registro dei revisori legali al 1° gennaio 2018, devono versare il contributo annuale al Registro dei revisori, nella misura pari a € 26,85. E' possibile pagare anche online tramite il servizio PagoPA.
NUOVE AGEVOLAZIONI PER GLI ABBONAMENTI AL TRASPORTO PUBBLICO
Dal 2018 saranno detraibili le spese sostenute per gli abbonamenti al trasporto pubblico, e gli eventuali rimborsi spese, relativi agli abbonamenti, erogati dai datori di lavoro, saranno esenti da tassazione in capo al dipendente.
I LIMITI 2018 PER LA CONTABILITA' SEMPLIFICATA
I soggetti in contabilità semplificata devono verificare, all'inizio di ogni anno, il mancato superamento dei limiti previsti per tale regime, con riferimento ai ricavi dell'anno precedente
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
LE SPESE DI TELEFONIA
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riepilogheremo le regole fiscali di detraibilità e deducibilità delle spese telefoniche, e il loro corretto rilevamento contabile.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 12.01.2018 AL 26.01.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 47 – 22.12.2017
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
GLI INTERESSI LEGALI AUMENTANO DAL 1° GENNAIO 2018
Dal 2018 la misura del tasso aumenterà allo 0,3%, in controtendenza rispetto agli anni scorsi in cui il tasso era sceso progressivamente fino a raggiungere nel 2017 il minimo storico dello 0,1%.
L'IMPRESA FAMILIARE PER LE CONVIVENZE DI FATTO E LE UNIONI CIVILI
Si riepilogano i recenti orientamenti dell'Agenzia delle Entrate e dell'Inps sulla possibilità di estendere la disciplina dell'impresa familiare ai soggetti in unione civile e ai conviventi di fatto, alla luce della disciplina introdotta dalla c.d. Legge Cirinnà (L. 76/2016).
ACCONTO IVA PER I SOGGETTI IN SPLIT PAYMENT
Si riepilogano i recenti chiarimenti offerti dall'Agenzia delle Entrate, con la Circolare 28/E del 15.12.2017, in merito al calcolo dell'acconto Iva 2017, in scadenza il prossimo 27 dicembre, per i soggetti interessati alla disciplina dello split payment.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
SCADENZA TERMINI DI ACCERTAMENTO AL 31.12.2017
Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riepilogheremo i termini di scadenza dell'accertamento, con particolare evidenza di quelli scadenti al 31.12.2017
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 22.12.2017 AL 05.01.2018
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 46 – 15.12.2017
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
SUPER AMMORTAMENTO PER I BENI DI COSTO NON SUPERIORE A 516,46 EURO
Con la Risoluzione n. 145 del 24 novembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina del c.d. superammortamento dei beni di costo unitario inferiore a 516,46 Euro.
NUOVO CALENDARIO PER LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE 2016
Un riepilogo delle modifiche al calendario dei pagamenti relativi alla Definizione agevolata 2016, previsti dal decreto legge n. 148/2017, convertito con modificazioni dalla Legge n. 172/2017.
CREDITO PER INVESTIMENTI IN PUBBLICITA': ANTICIPAZIONI IN ATTESA DEL DECRETO ATTUATIVO
In attesa di un apposito DPCM, che dovrebbe dare attuazione alle disposizioni sul credito d'imposto per investimenti in pubblicità, il Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deciso di anticiparne i contenuti, in modo da permettere ai soggetti interessati di pianificare i loro investimenti.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
DETRAZIONE IVA E LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI DI FINE ANNO
Nella nostra consueta rubrica riepiloghiamo, in vista di fine anno, la nuova disciplina sui termini di detrazione dell'Iva (introdotta con la Manovra Correttiva D.l. 50/2017)e la problematica gestione degli acquisti di fine anno per i quali è stata emessa fattura nel 2017, ma la registrazione avviene nel 2018.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 15.12.2017 AL 29.12.2017
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 45- 07.12.2017
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE NOVITA' DEL DECRETO FISCALE CONVERTITO IN LEGGE
Un riepilogo delle novità fiscali introdotte dal decreto fiscale collegato alla legge di Stabilità 2018, aggiornate alla sua conversione in Legge n. 172/2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 248 del 05.12.2017.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
L'ACCONTO IVA
Nella nostra consueta rubrica riepiloghiamo, in vista del termine del 27.12.2017, le modalità di determinazione dell'acconto IVA.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 07.12.2017 AL 22.12.2017
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 44 – 01.12.2017
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
SALDO TASI ENTRO IL 18 DICEMBRE
Il 18 dicembre (in quanto il 16 quest'anno cade di sabato) deve essere versato il saldo della TASI. Per calcolare l''ammontare dovuto occorre fare riferimento alle delibere pubblicate sul sito internet del MEF entro il 28.10.2017. In caso di mancata pubblicazione si applicheranno le aliquote e le detrazioni stabilite per il 2016.
ACCONTO IMPOSTA SOSTITUTIVA TFR
Entro il 18 dicembre (in quanto il 16 cade di sabato) le aziende con dipendenti devono versare l'acconto dell'imposta sostitutiva sul TFR. Si ricorda che il versamento è dovuto solo se il TFR è mantenuto in azienda. Il saldo andrà versato entro il 16.02.2018.
AGEVOLAZIONE PRIMA CASA, SUCCESSIONE IMMOBILI IN COMPROPRIETA'
Con la Risoluzione 126/E l'Agenzia delle Entrate riconosce il beneficio prima casa in sede di successione, al coniuge superstite unico erede, divenuto proprietario di 3 immobili siti nello stesso Comune, posseduti in precedenza in comunione con il coniuge deceduto.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI OMAGGI NATALIZI
Nella nostra consueta rubrica riepiloghiamo, in vista delle festività natalizie, la disciplina fiscale degli omaggi, distinguendo a seconda che si tratti di beni oggetto o meno dell'attività dell'impresa, e a seconda del destinatario, cliente o dipendente.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 01.12.2017 AL 18.12.2017
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 43 – 24.11.2017
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
SALDO IMU ENTRO IL 18 DICEMBRE
Entro il 18 dicembre va versato il saldo Imu 2017. Il saldo si calcola applicando le aliquote pubblicate sul sito internet del Mef entro il 28.10.2017, a conguaglio di quanto versato in acconto. In caso di mancata pubblicazione nei termini si utilizzeranno le aliquote e le detrazioni dell'anno precedente.
ACCONTO MINIMI E FORFETTARI
Tra i contribuenti tenuti al versamento degli acconti, entro il prossimo 30 novembre 2017, vi sono anche coloro che hanno aderito ai regimi agevolati minimi o forfettari. Particolare attenzione dovrà essere posta in caso di passaggio dal regime ordinario a quello agevolato, e viceversa.
LE NOVITA' DELLA LEGGE EUROPEA 2017
E' stata approvata dalla Camera dei deputati la Legge Europea 2017. In questa scheda una carrellata delle novità introdotte, con un focus sulle notizie fiscali.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
TARI, IL PROBLEMA DELLA QUOTA VARIABILE E LA RICHIESTA RI RIMBORSO
Nella nostra consueta rubrica riepiloghiamo le modalità di calcolo della Tari alla luce della recente circolare del Mef del 20.11.2017 con cui è stato chiarito che la quota variabile deve essere applicata una sola volta, e non tante volte quante sono le pertinenze, come fatto da molti comuni negli ultimi anni.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 24.11.2017 AL 08.12.2017
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 42 – 17.11.2017
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
IN ARRIVO LE COMUNICAZIONI DI ANOMALIA SUL VOLUME D'AFFARI DEL 2015
I contribuenti che riceveranno le comunicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate su anomalie riscontrate nel volume d'affari 2015, potranno mettersi in contatto con gli uffici dell'amministrazione finanziaria per spiegare la loro posizione e, in caso, potranno avvantaggiarsi del ravvedimento per correggere la loro posizione.
L'ACCONTO DI NOVEMBRE DELLE IMPOSTE
Entro il prossimo 30 novembre 2017 va effettuato il versamento della 2a o unica rata degli acconti d'imposta per l'anno 2017. Nella presente scheda, riepiloghiamo sinteticamente le regole generali sulle modalità di calcolo e versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte.
2° ACCONTO 2017 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI GESTIONE IVS E GESTIONE SEPARATA INPS
Entro il 30 novembre 2017 i soggetti iscritti alla Gestione IVS ovvero alla Gestione Separata INPS sono tenuti a versare il 2° acconto 2017 dei contributi previdenziali. Nella presente scheda, riepiloghiamo sinteticamente le regole generali sulle modalità di calcolo e versamento della seconda rata di acconto dei contributi previdenziali.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 17.11.2017 AL 01.12.2017
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito