• Circolare Settimanale per lo Studio n. 30 – 04.08.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DICHIARAZIONI, PROROGA AL 31 OTTOBRE 2017

    Con il Dpcm del 26.07.2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28.07.2017, è stato prorogato al 31 ottobre 2017 il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, Irap e dei sostituti d'imposta.

    IRAP AGRICOLA

    Dal 2016, per effetto delle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 (L. n. 208/2015), gli operatori del settore agricolo non devono assolvere l’IRAP, e non sono tenuti a presentare la relativa dichiarazione.  

    NOTIFICA VIA PEC ATTI DI ACCERTAMENTO

    L'Agenzia ha definito le modalità di comunicazione dei dati relativi all’indirizzo di posta elettronica certificata per la notifica degli atti riguardanti l’Agenzia delle Entrate e la riscossione dei tributi.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    NUOVO ANTIRICICLAGGIO: VERIFICA DELLA CLIENTELA

    Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare" si analizzeranno le novità in materia di antiriciclaggio apportate dal D.lgs. 90 del 25.05.2017 relative agli obblighi di verifica della clientela.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA 

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 04.08.2017 AL 21.08.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 29 – 28.07.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    SPLIT PAYMENT PER LE P.A. CON FATTURAZIONE ELETTRONICA

    Con decreto del 13 luglio 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24.07.2017, il Mef ha modificato le modalità di individuazione delle Pubbliche amministrazioni soggette alla disciplina dello split payment.

    REGIME PREMIALE STUDI DI SETTORE PERIODO D'IMPOSTA 2016

    Possono fruire dei benefici del regime premiale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2016 i contribuenti per i quali si applicano gli studi di settore individuati con il Provvedimento del direttore dell'Agenzia dello scorso 23 maggio. Si tratta, in totale, di 155 studi di settore.

    VERSAMENTI MOD. REDDITI 2017, PROROGA ALLARGATA

    Dopo la proroga dei versamenti relativi alla dichiarazione dei redditi 2017, per i soli titolari di reddito d'impresa, emanata con Dpcm del 20.07.2017, il Mef ha annunciato l'arrivo di  un ulteriore Dpcm che allargherà la proroga anche ai lavoratori autonomi, e all'Iva e all'Irap.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    VOLUNTARY DISCLOSURE BIS

    Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare" si analizzeranno i chiarimenti offerti dall'Agenzia delle entrate sulla voluntary bis, con la Circolare 19/E del 13.06.2017 e 21/E del 20.07.2017.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA 

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 28.07.2017 ALL' 11.08.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 28 – 21.07.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    VIES, ESCLUSIONE A SEGUITO DI CONTROLLI

    Con il provvedimento del 12.06.2017 l'Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità e i criteri con cui vengono effettuati i controlli nei confronti dei titolari di partita Iva, a seguito dei quali può emanare un provvedimento di cessazione della partita Iva e di esclusione della stessa dalla banca dati Vies.

    IL CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PRESTO

    Il D.l. 50/2017 (Manovra correttiva) ha ammesso  nuovamente la possibilità di utilizzo di prestazioni temporanee ed occasionali attraverso titoli di pagamento telematici,  gestiti ancora una volta dall'INPS: il Libretto Famiglia,  per i privati e il Contratto di Prestazione Occasionale per  piccole imprese ed enti pubblici.

    CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PROFESSIONISTI CON CASSA

    Un riepilogo delle principali casse professionali, con un dettaglio delle aliquote contributive valevoli per i redditi 2016, e le prossime scadenze da ricordare.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL PROSPETTO CAPITALE E RISERVE NEL MODELLO REDDITI

    Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare" si analizzeranno le modalità di compilazione del prospetto "Capitale e riserve" nel mod. Redditi 2017.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA 

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 21.07.2017 AL 31.07.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 27 – 14.07.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NOVITA' MOD. 770/2017

    Il 31/7/2017 scade il termine per presentare il modello 770/2017, con cui verranno comunicati i dati non presenti nelle Certificazioni Uniche. Da quest'anno scompare la distinzione tra mod. 770 Ordinario e Semplificato, accorpati in un unico modello.

    LOCAZIONI BREVI, RITENUTE IN SCADENZA IL 17 LUGLIO

    Con il Provvedimento del 12.07.2017 l'Agenzia detta le istruzioni per gli intermediari e i portali on line per il pagamento, entro il prossimo 17 luglio (il 16 cade di domenica), della ritenuta del 21% trattenuta nel mese di giugno 2017 sui pagamenti dei canoni effettuati dai gestori dei portali (o dagli intermediari) al locatore, con riferimento ai contratti stipulati dal 1° giugno 2017.

    NUOVO MODELLO IVA TR

    Con il provvedimento del 4.7.2017 l'Agenzia delle Entrate ha modificato il Modello IVA TR, sostituendolo a quello approvato con il provvedimento del 21.03.2016. Il nuovo modello dovrà essere utilizzato già a decorrere dalla richiesta di compensazione/rimborso del 2° trimestre 2017, in scadenza il 31.07.2017.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    RIVALUTAZIONE QUOTE E TERRENI NEL MOD. REDDITI 2017

    Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare" si analizzeranno le modalità di compilazione dei quadro RM ed RT del modello Redditi SC 2017 relativi alla rivalutazione di terreni e partecipazioni all'1.1.2016, la cui perizia/imposta sostitutiva è stata effettuata/versata il 30.06.2016.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA 

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 14.07.2017 AL 28.07.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 26 – 07.07.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    SPLIT PAYMENT, LE NUOVE REGOLE IN VIGORE

    Il regime dello split payment è stato oggetto di recenti cambiamenti che hanno portato un'estensione del meccanismo dello split payment, sia per quanto riguarda i destinatari, che i cedenti prestatori. Le nuove regole decorrono dal 1° luglio 2017 anche se il legislatore ha previsto un periodo di transizione per l'adeguamento dei processi e dei sistemi informativi.

    RAVVEDIMENTO IMU TASI

    Si riepilogano i diversi termini di scadenza del ravvedimento Imu e Tasi, e le relative sanzioni da applicare.

    AUTOTRASPORTATORI, LE AGEVOLAZIONI NEL MODELLO REDDITI 2017

    L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 4 luglio scorso, ha confermato anche per quest'anno l'applicazione delle deduzioni forfetarie per gli autotrasportatori, fissandole alle stesse misure di quelle dell'anno scorso. Ecco un riepilogo delle agevolazioni spettanti alle imprese di autotrasporto nel modello Redditi 2017.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    INTERESSI PASSIVI NEL MODELLO REDDITI SC 2017

    Nella nostra consueta rubrica "Sapere per fare" si analizzeranno le modalità di compilazione del prospetto del modello Redditi SC 2017 relativo all'individuazione degli interessi passivi indeducibili.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA 

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 07.07.2017 AL 21.07.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 25 – 30.06.2017

    In questa edizione della "Circolare settimanale per lo studio", saranno riepilogate le notizie fiscali più importanti contenute nella Legge 96/2017, di conversione del D.l. 50/2017 (c.d. Manovra correttiva o Manovrina), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 23.06.2017.

    Oltre a confermare le disposizioni previste con il decreto legge, come ad esempio lo split payment per i professionisti, la stretta sulle compensazioni e il nuovo regime delle locazioni brevi, molte sono le novità introdotte con l'iter di conversione, come ad esempio la web tax, la nuova disciplina di lavoro occasionale, gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (ISA).

    Non tutte le disposizioni, tuttavia, sono già in vigore: alcune sono in attesa dei decreti attuativi, per altre mancano le istruzioni tecniche dell'agenzia delle Entrate o la piattaforma informatica per renderle operative.

    Per facilitare la lettura della manovra, in questa sede cercheremo di riassumere in maniera chiara e schematica le disposizioni fiscali di maggiore impatto previste dalla Legge 96/2017.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Ed. Straordinaria Circolare per lo Studio Manovra 2017

    In questa edizione straordinaria della "Circolare settimanale per lo studio", saranno riepilogate le notizie fiscali più importanti contenute nella Legge 96/2017, di conversione del D.l. 50/2017 (c.d. Manovra correttiva o Manovrina), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 23.06.2017.

    Oltre a confermare le disposizioni previste con il decreto legge, come ad esempio lo split payment per i professionisti, la stretta sulle compensazioni e il nuovo regime delle locazioni brevi, molte sono le novità introdotte con l'iter di conversione, come ad esempio la web tax, la nuova disciplina di lavoro occasionale, gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (ISA).

    Non tutte le disposizioni, tuttavia, sono già in vigore: alcune sono in attesa dei decreti attuativi, per altre mancano le istruzioni tecniche dell'agenzia delle Entrate o la piattaforma informatica per renderle operative.

    Per facilitare la lettura della manovra, in questa sede cercheremo di riassumere in maniera chiara e schematica le disposizioni fiscali di maggiore impatto previste dalla Legge 96/2017.

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito