• Circolare Settimanale per lo Studio n. 10 – 17.03.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    CREDITO D'IMPOSTA VIDEOSORVEGLIANZA

    Entro il 20 marzo 2017 deve essere presentata all'Agenzia delle entrate l'istanza telematica per fruire del credito d'imposta relativo alle spese, sostenute nel 2016, per impianti di videosorveglianza o allarme.

    DETRAZIONE SPESE VETERINARIE

    Si riepiloga di seguito la disciplina della detrazione delle spese veterinarie, alla luce dei recenti chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, forniti con la Risoluzione 24/E/2017, ai fini di una corretta compilazione in dichiarazione dei redditi.

    LE INDAGINI BANCARIE

    A seguito delle novità introdotte dal decreto collegato alla Finanziaria 2017, non opera più la presunzione, per i lavoratori autonomi, in base alla quale i prelevamenti non giustificati  dal c/ costituiscono importi non dichiarati.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LE PRINCIPALI NOVITA' DEL BILANCIO 2016

    Si riepilogano le principali novità da tenere in considerazione per la predisposizione dei bilanci relativi all'esercizio 2016, a seguito del D.lgs. 139/2015 che ha recepito i contenuti della Direttiva n. 2013/34/UE.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 17.03.2017 AL 31.03.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 9 – 10.03.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    NOVITA' FISCALI DECRETO MILLE PRORROGHE

    Si riepilogano le numerose novità fiscali introdotte con la conversione in Legge del c.d. Decreto Mille proroghe (D.l. 244/2016).

    IVA E ISI SU APPARECCHI DI INTRATTENIMENTO ENTRO IL 16.3.2017

    Si riepilogano le modalità e i termini di versamento dell'Iva e dell'Isi sugli apparecchi di divertimento e intrattenimento, in scadenza il 16.3.2017.

    APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2016

    Entro il 30.04.2017 gli amministratori delle società di capitali devono presentare ai soci il “progetto” di bilancio per la sua approvazione. Si riepiloga in questa scheda l'iter di approvazione del bilancio, con una pratica tabella saranno messe in evidenza le scadenze utili ai fini del corretto adempimento in esame.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LO SPLAFONAMENTO

    Si riepiloga la disciplina dello splafonamento, aggiornata ai chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 17/E/2017.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 10.03.2017 AL 24.03.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 8 – 03.03.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    TASSA ANNUALE VIDIMAZIONE LIBRI SOCIALI

    Entro il 16 marzo le società di capitali devono versare la tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione e numerazione dei registri in misura forfetaria, utilizzando il Mod. F24 con modalità telematiche.

    CONTRIBUTI COMMERCIANTI: ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2017

    Con la Circolare Inps n. 22 del 31.01.2017, sono state rese note le misure di tali contributi per l’anno 2017 che aumentano anche quest'anno dello 0,45%. Per il 2017, in particolare, l'aliquota contributiva raggiunge quota 23,55%.

    NOVITA' MODELLO 730/2017

    Si riepilogano le principali novità del modello 730/2017, approvato con i Provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate del 16.01.2017, 9.2.2017 e 1.3.2017.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL RIMBORSO DEL CREDITO IVA

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento riepiloghiamo le modalità del rimborso Iva, a seguito del decreto collegato alla Finanziaria 2017 che ha aumentato a 30.000 Euro il limite del rimborso erogabile senza il visto di conformità/garanzia, in precedenza fissato a 15.000 Euro.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 03.03.2017 AL 17.03.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 7 – 24.02.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    OPZIONE REGIMI AGEVOLATI, QUADRO VO

    Si riepilogano le novità presenti nel quadro VO della dichiarazione IVA 2017 per  le persone fisiche esercenti attività d'impresa e professioni che nel 2016 hanno applicato il regime forfettario.

    IL SALDO IVA ENTRO IL 16.03.2017

    Il 16 marzo 2017 dovrà essere effettuato il versamento del saldo IVA relativo all’anno 2016 che risulta dalla dichiarazione IVA, in unica soluzione o in forma rateale. E' possibile differire il pagamento, maggiorandolo dello 0,40%, al 30.06.2017, nuovo termine di scadenze delle imposte sui redditi. Non è invece più consentito l'ulteriore differimento al 30.07 come accadeva gli anni scorsi.

    GESTIONE SEPARATA INPS: ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2017

    Con la Circolare Inps n. 21 del 31 gennaio 2017 sono state rese note le nuove aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps per l’anno 2017.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LE NUOVE DICHIARAZIONI D'INTENTO

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento ripercorriamo la disciplina delle dichiarazioni d'intento. Si ricorda che dal 1° marzo 2017 dovrà essere utilizzato il nuovo modello, approvato con il Provvedimento del 2.12.2016

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 24.02.2017 AL 10.03.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 6 – 17.02.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    IL REGIME CONTRIBUTIVO AGEVOLATO, DOMANDA ENTRO IL 28 FEBBRAIO

    Chi ha iniziato un'attività d'impresa al 1° gennaio 2016 e intende aderire al regime contributivo agevolato dal 2017, deve inviare all'Inps l'apposito modello telematico entro il 28 febbraio 2017. Invece chi già lo scorso anno (2016) applicava il regime contributivo agevolato, e intende continuare ad usarlo,  non deve presentare alcuna comunicazione.

    COMUNICAZIONE SPESE FUNEBRI ENTRO IL 28 FEBBRAIO

    Entro il 28 febbraio 2017 deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate la comunicazione delle spese funebri sostenute dai contribuenti nel corso del 2016, al fine della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. Sono obbligati a questo adempimento tutti i soggetti che nel 2016 hanno emesso fatture relative a spese funebri.

    RIEPILOGO SCADENZE DICHIARAZIONI 2017

    Dopo un breve accenno all'eliminazione della Dichiarazione Iva unificata e del nuovo modello Redditi, sostitutivo dell'Unico, si riepilogano con l'ausilio di una pratica tabella le scadenze di tutti i dichiarativi 2017, relativi al periodo d'imposta 2016.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento ripercorriamo la disciplina della nuova disciplina della definizione agevolata dei ruoli, dopo i recenti chiarimenti forniti in occasione di Telefisco 2017.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 17.02.2017 AL 03.03.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 5 – 10.02.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI AL 1° GENNAIO 2017

    La Legge di Bilancio 2017 ha riaperto i termini per  la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2017. Per perfezionare la rivalutazione, occorrerà redigere una perizia di stima e versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva entro il 30.06.2017.

    CERTIFICAZIONE UNICA 2017, PRINCIPALI NOVITÀ

    Per il periodo d’imposta 2016 i sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 7 marzo 2017, le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi. Successivamente entro il 31 marzo i sostituti d’imposta dovranno consegnare il modello al soggetto percettore delle somme.

    FABBRICATI RURALI DA REGOLARIZZARE

    Coloro che non hanno adempiuto all'obbligo di iscrizione al catasto fabbricati dei fabbricati rurali risultanti al catasto terreni, devono regolarizzare la loro posizione o, in alternativa, segnalare le opportune anomalie all'Agenzia delle Entrate.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IL REGIME FORFETARIO

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento ripercorriamo la disciplina del regime forfettario e riepiloghiamo le condizioni di accesso per coloro che intendono usufruirne. L’accesso al regime in questione può essere effettuato dai contribuenti già in attività e anche da coloro che avviano l’attività nel 2017.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 10.02.2017 AL 24.02.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 4 – 03.02.2017

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

     

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    LE REGOLE PER LA COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA 2016

    Con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione i crediti scaturenti dalle dichiarazioni annuali; va però ricordato che tale possibilità incontra diversi vincoli. In questa sede ci occuperemo del credito Iva maturato al 31.12.2016, che potrà essere utilizzato senza problemi fino al raggiungimento della soglia di 5.000 Euro, mentre per importi superiori bisognerà attendere il 16.03.2017 (16 del mese successivo alla presentazione della dichiarazione Iva 2017).

    ENTRO IL 28.02 L'INVIO DEI DATI DELLE FORNITURE DEGLI STAMPATI FISCALI EFFETTUATE NEL 2016

    Come ogni anno i soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali (rivenditori e tipografie autorizzate) devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il mese di febbraio, i dati riguardanti le riforniture degli stampati fiscali effettuate nell’anno precedente. La trasmissione dei dati relativi al 2016 deve essere effettuata entro il 28 febbraio 2017.

    IL MODELLO IVA 2017

    È disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate il Modello Iva 2017, relativo all’anno 2016, che deve essere presentato obbligatoriamente in forma autonoma entro il 28.02.2017. In questa scheda si riepilogheranno le novità più importanti del modello rispetto a quello dell'anno scorso, in modo da focalizzare i punti a cui prestare maggiore attenzione durante la compilazione.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LE START-UP INNOVATIVE DOPO LA LEGGE DI BILANCIO 2017

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento ripercorriamo la disciplina della c.d. startup innovative, con particolare attenzione alle novità introdotte con la Legge di Bilancio 2017.7.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 03.02.2017 AL 17.02.2017

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito