• Circolare Settimanale per lo Studio n. 48 – 23.12.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    GLI INTERESSI LEGALI SCENDONO ANCORA DAL 1° GENNAIO 2017

    Dal 2017 la misura del tasso d'interesse si dimezzerà, passando dall'attuale 0,2% allo 0,1%. A stabilirlo il Decreto del Mef del 7 dicembre 2016

    SPESOMETRO TRIMESTRALE DAL 2017

    Dal 2017 l’obbligo di invio telematico dei dati riguardanti tutte le fatture emesse, incluse le note di variazione, e le fatture ricevute/registrate, incluse note di variazione e bollette doganali, passa da annuale a trimestrale (cd. “spesometro trimestrale”).

    LA STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI ENTRO IL 30.12.2016

    Con riferimento al periodo d’imposta 2015 per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, il termine per la stampa o la conservazione elettronica scade il 30.12.2016.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    RAVVEDIMENTO UNICO ENTRO IL 29.12.2016

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riepilogheremo le modalità con cui è possibile rimediare al mancato invio del modello Unico 2016, entro il 29.12.2016.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 23.12.2016 AL 31.12.2016

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 47 – 16.12.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    Un'analisi punto per punto delle principali novità fiscali contenute nel testo della Legge di Bilancio 2017. Il Ddl di Bilancio per il 2017, approvato dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre 2016, ha passato l'esame del Parlamento ed è stato approvato definitivamente dal Senato il 7.12.2016 (A.S. 2611). E' ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

     

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 16.12.2016 AL 30.12.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 46 – 09.12.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    TORNA IL MOD. F24 CARTACEO PER IMPORTI SUPERIORI A MILLE EURO

    La conversione in legge del decreto fiscale prevede che i soggetti privati- in assenza di compensazioni – possano scegliere sempre il modello cartaceo, indipendentemente dall'importo in esso indicato. L'entrata in vigore della novità è stata confermata con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto fiscale (D.l. 193/2016).

    NUOVO ORIENTAMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE SULLA DETRAZIONE PER L'ACQUISTO DI BOX AUTO

    L’Agenzia delle Entrate con Circolare n. 43 del 18.11.2016 ha chiarito che la detrazione per ristrutturazione ex art. 16 bis Tuir (Detrazione Irpef 36% – 50%) in caso di acquisto di un box auto può essere fruita anche nel caso in cui il pagamento avvenga senza effettuare un bonifico bancario/postale o qualora questo risulti effettuato in modo non corretto.

    TASI ENTRO IL 16 DICEMBRE 2016

    Il 16 dicembre deve essere versato il saldo della TASI. Per calcolare l''ammontare dovuto occorre fare riferimento alle delibere pubblicate sul sito internet del MEF entro il 28.10.2016. In caso di mancata pubblicazione si applicheranno le aliquote e le detrazioni stabilite per il 2015.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    SCADENZA TERMINI DI ACCERTAMENTO AL 31.12.2016

    Nella nostra consueta rubrica "Il sapere per fare" riepilogheremo i termini di scadenza dell'accertamento, alla luce delle recenti modifiche effettuate con la Finanziaria 2016 e con la conversione in legge del Decreto fiscale.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 09.12.2016 AL 23.12.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 45 – 02.12.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    DECRETO FISCALE CONVERTITO IN LEGGE

    Un'analisi punto per punto delle novità contenute nel decreto fiscale convertito in Legge: : dalla soppressione di Equitalia, alla rottamazione delle cartelle esattoriali, dallo spesometro trimestrale alle modifiche alla disciplina della dichiarazione integrativa a favore, fino alla riapertura dei termini della voluntary disclosure.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 02.12.2016 AL 16.12.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 44 – 25.11.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    SALDO IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE

    Entro il 16 dicembre va versato il saldo Imu 2016. Il saldo si calcola applicando le aliquote pubblicate sul sito internet del MEF entro il 28.10.2016, a conguaglio di quanto versato in acconto. In caso di mancata pubblicazione nei termini si utilizzeranno le aliquote e le detrazioni dell'anno precedente.

    AVVISI DI ANOMALIA DICHIARAZIONE IVA

    L'Agenzia sta inviando delle comunicazioni con cui avvisa i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione Iva per il 2015, o che l’hanno presentata compilando solo il quadro VA, che possono ancora rimediare da soli e pagare sanzioni ridotte senza ricevere controlli.

    IL VERSAMENTO DELL'ACCONTO IVA ENTRO IL 27 DICEMBRE

    Entro il 27 dicembre prossimo dovrà essere effettuato il versamento dell’acconto Iva relativo al periodo d’imposta 2016. Vediamo insieme come si determina l’ammontare dell’acconto dovuto, quali sono le modalità di versamento e come rimediare al tardivo o mancato pagamento.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TFR VERSAMENTO ENTRO IL 16.12.2016

    Entro il 16.12.2016 deve essere effettuato da parte del datore di lavoro il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR nel caso in cui il TFR sia mantenuto in azienda. Per il calcolo dell'acconto, si può utilizzare il metodo storico oppure quello previsionale. Il versamento a saldo dovrà essere, invece, effettuato entro il 16.02.2017.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 25.11.2016 AL 09.12.2016

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 43 – 18.11.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    2° ACCONTO 2016 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI GESTIONE IVS E GESTIONE SEPARATA INPS

    Entro il 30 novembre 2016 i soggetti iscritti alla Gestione IVS ovvero alla Gestione Separata INPS sono tenuti a versare il 2° acconto 2016 dei contributi previdenziali.

    BONUS ROTTAMAZIONE CAMPER

    Chi rottama il vecchio camper e ne compra uno nuovo entro fine anno, almeno "euro 5", può fruire di uno sconto sul prezzo di vendita praticato dal venditore di 5 mila euro. Un riepilogo delle condizioni e delle modalità per fruire dell'agevolazione..

    SOGGETTI OBBLIGATI ALL'INVIO STS E OPPOSIZIONE

    Sono state definite le modalità operative per la trasmissione telematica al Sistema tessera sanitaria (STS) dei dati relativi alle ulteriori spese sanitarie e a quelle veterinarie, dopo che il MEF ha allargato la platea dei soggetti tenuti all’invio di informazioni per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. Inoltre, dal 14 novembre, il contribuente può opporsi alla loro trasmissione.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    LEGGE SUL "DOPO DI NOI"

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento analizzeremo le misure agevolative introdotte dalla Legge n. 112 del 22 giugno 2016 di assistenza, cura e protezione in favore delle persone con disabilità gravi.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DAL 18.11.2016 AL 02.12.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito

  • Circolare Settimanale per lo Studio n. 42 – 11.11.2016

    INDICE:

     

    LA SETTIMANA IN BREVE

    LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA

               

    LE SCHEDE INFORMATIVE

    L'ACCONTO DI NOVEMBRE DELLE IMPOSTE PER I CONTRIBUENTI IRPEF

    Entro il prossimo 30 novembre 2016 va effettuato il versamento della 2a o unica rata degli acconti d'imposta per l'anno 2016. Nella presente scheda, riepiloghiamo sinteticamente le regole generali sulle modalità di calcolo e versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte da parte dei contribuenti IRPEF.

    L'ACCONTO DI NOVEMBRE DELLE IMPOSTE PER I CONTRIBUENTI IRES

    Entro il prossimo 30 novembre 2016 va effettuato il versamento della 2a o unica rata degli acconti d'imposta per l'anno 2016. Nella presente scheda, riepiloghiamo sinteticamente le regole generali sulle modalità di calcolo e versamento della seconda o unica rata d'acconto dell'IRES e dell'IRAP da parte dei contribuenti IRES con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare.

    LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE

    Il Decreto Legge 193/2016 ha previsto la possibilità di definire in via agevolata le somme iscritte a ruolo da parte di pubblici Uffici in ruoli “affidati” agli Agenti della riscossione nel periodo tra il 1/01/2000 ed il 31/12/2015.

     

    AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

    VOLUNTARY BIS

    Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento analizzeremo la nuova disciplina della Voluntary bis, reintrodotta con il Decreto 193/2016, che  consente ai contribuenti di regolarizzare gli investimenti detenuti all’estero illecitamente e gli imponibili di fonte italiana.

     

    PRASSI DELLA SETTIMANA  

    LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico

    I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico

     

    SCADENZARIO

    SCADENZARIO DALL' 11.11.2016 AL 25.11.2016

     

    Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito