-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 30 – 29.07.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
RIMBORSO IVA TR 2° TRIMESTRE 2016
Si riepiloga la procedura con cui i contribuenti, in possesso di determinati requisiti, possono chiedere il rimborso del credito Iva del 2° trimestre 2016 (aprile, maggio, giugno). Quest'anno, per una serie di coincidenze, il termine ultimo di presentazione – normalmente fissato al 31 luglio 2016 – slitta al 22 agosto 2016.
SOSPENSIONE FERIALE TERMINI PROCESSUALI DAL 1° AL 31 AGOSTO 2016
Sta per scattare anche quest'anno la consueta pausa estiva per il processo civile, amministrativo e tributario. La sospensione feriale, a seguito delle modifiche apportate già dallo scorso anno dal .d. "decreto Giustizia" (articolo 16 del D.L. n. 132/2014), è di 31 giorni corrispondenti ai giorni del mese di agosto. Pertanto, la pausa estiva dei termini processuali quest'anno andrà dal 1° al 31 agosto 2016, con ripresa dal 1° settembre 2016.
SUPER AMMORTAMENTO E STUDI DI SETTORE 2016
Si riepilogano le modalità di compilazione del modello studi di settore 2016 in relazione al c.d. super ammortamento, introdotto con la Legge di stabilità 2016.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
ESTROMISSIONE AGEVOLATA IMMOBILE STRUMENTALE
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizziamo la disciplina della cessione agevolata dei beni ai soci, introdotta dalla Legge di Stabilità 2016, aggiornata ai chiarimenti offerti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare 26/E del 01.06.2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 29.07.2016 AL 22.08.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 29 – 22.07.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
COMPENSAZIONE CREDITI VERSO LA P.A.
Si riepiloga la procedura di certificazione dei crediti, grazie alla quale nel 2016 è possibile compensare crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione (P.A.) con debiti iscritti a ruolo, notificati entro il 31.12.2015.
IN ARRIVO LE COMUNICAZIONI DALLE ENTRATE NEI CONFRONTI DEI DESTINATARI DI PVC
Si riepiloga la procedura con cui i contribuenti, destinatari delle comunicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate sui rilievi effettuati in occasione di Pvc, possono regolarizzare la loro posizione beneficiando della riduzione delle sanzioni.
IL QUADRO RH IN UNICO 2016
Si riepilogano le modalità di compilazione del quadro RH di Unico, da parte dei soci o collaboratori di imprese familiari/coniugali.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CESSIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, analizziamo la disciplina della cessione agevolata dei beni ai soci, introdotta dalla Legge di Stabilità 2016, aggiornata ai chiarimenti offerti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare 26/E del 01.06.2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 22.07.2016 AL 22.08.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 28 – 15.07.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
IVAFE, IMPOSTA SUL VALORE DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE ALL'ESTERO
Nella dichiarazione dei redditi, i soggetti che detengono prodotti finanziari all'estero devono compilare il quadro RW e liquidare l'IVAFE. Ecco un riepilogo dell'imposta in vista del suo versamento.
IVIE, IMPOSTA SUL VALORE DEGLI IMMOBILI SITUATI ALL'ESTERO
Nella dichiarazione dei redditi, i soggetti che possiedono immobili all'estero devono compilare il quadro RW e liquidare l'IVIE. Ecco un riepilogo dell'imposta in vista del suo versamento.
TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI
Dal 1° gennaio 2017 sarà obbligatorio trasmettere telematicamente i corrispettivi derivanti dalla vendita di beni/prestazioni di servizi erogati dai distributori automatici. In vista di tale adempimento i soggetti interessati dovranno accreditarsi e censire i propri distributori presso l'Agenzia delle Entrate, attraverso una piattaforma on-line che a breve dovrebbe essere resa disponibile.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
AUTOTRASPORTATORI: LE AGEVOLAZIONI IN UNICO 2016
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, con una serie di domande e risposte, offriamo un riepilogo delle agevolazioni spettanti alle imprese di autotrasporto da indicare in UNICO 2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 15.07.2016 AL 29.07.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 27 – 08.07.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
CREDITO D'IMPOSTA INVESTIMENTI MEZZOGIORNO
Dal 30 giugno 2016 fino al 31.12.2019 è possibile inviare all'Agenzia delle Entrate la comunicazione per fruire del credito d'imposta per gli investimenti nel mezzogiorno. Recentemente, infatti, l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito internet il software che consente l'invio del modello.
COMUNICAZIONI DI ANOMALIA STUDI DI SETTORE 2012-2014
L’Agenzia delle Entrate sta inviando ai contribuenti e agli delle comunicazioni di anomalia relative agli studi di settore dei periodi d’imposta 2012-2014. A tali comunicazioni è possibile rispondere tramite l'apposito software, disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle entrate, indicando i motivi che hanno causato l'anomalia o gli errori riscontrati nelle comunicazioni. Si ricorda, infatti, che l'invio di queste comunicazioni avviene a seguito di un mero riscontro informatico dei dati dichiarati negli studi di settore.
MODELLO 770/2016
Salvo proroghe, entro il prossimo 01/08/2016 (il 31/07 cade di domenica), i sostituti d’imposta dovranno effettuare la trasmissione del modello 770. Quest’anno, il modello 770 Semplificato è stato notevolmente “ridimensionato”, in quanto parte delle informazioni sono state trasferite nel modello CU 2016 Ordinario
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CREDITO IMPOSTE PAGATE ALL'ESTERO
Nella nostra consueta rubrica, analizziamo la disciplina generale del credito d'imposta delle imposte pagate all'estero, e delle modalità di riporto dello stesso nel modello Unico 2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 08.07.2016 AL 22.07.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 26 – 01.07.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
RIMBORSO ERRONEI VERSAMENTI TRIBUTI LOCALI
Si riepilogano in questa scheda i chiarimenti forniti dal ministero dell'Economia con la Circolare 1/DF del 14.04.2016 in merito alle procedure di rimborso di Imu, maggiorazione Tares, Imi ed Imis in caso di versamento in misura maggiore del dovuto o versamenti a comuni incompetenti.
RAVVEDIMENTO IMU TASI
Si riepilogano i diversi termini di scadenza del ravvedimento Imu e Tasi, e le relative sanzioni da applicare, alla luce delle recenti modifiche attuate dalla Legge 190/2014.
SPESE DI RAPPRESENTANZA IN UNICO
Si riepilogano le regole di deducibilità delle spese di rappresentanza, secondo i nuovi limiti in vigore dal 2016, e l'indicazione delle stesse nel modello Unico 2016.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI
INella nostra consueta rubrica, analizziamo la disciplina generale dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci, alla luce dei recenti chiarimenti offerti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare 26/E/2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 01.07.2016 AL 18.07.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 25 – 24.06.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
DETRAZIONE RECUPERO EDILIZIO E RISPARMIO ENERGETICO, LA CIRCOLARE N. 18/E/2016
Nella Circolare n. 18/E del 06.05.2016, l'Agenzia delle Entrate, rispondendo ad alcuni quesiti di Caf ed operatori in materia di Irpef, ha fornito, tra gli altri, anche chiarimenti sul tema delle detrazioni per interventi di risparmio energetico e di recupero del patrimonio edilizio. Nella presente scheda, vediamo i chiarimenti forniti.
LA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE DERIVANTI DA UNICO DOPO LA PROROGA
Si riepilogano in questa scheda i termini di versamento delle rate delle imposte derivanti da Unico 2016, nel caso in cui il contribuente opti per il pagamento dilazionato, a seguito della proroga dei versamenti delle imposte prevista con il D.p.c.m. del 15 giugno scorso.
LA SOTTOSCRIZIONE DELLE DICHIARAZIONI 2015 DA PARTE DELL’ORGANO DI CONTROLLO
Anche quest’anno le dichiarazioni fiscali delle società di capitali devono essere sottoscritte oltre che dal rappresentante legale della società, anche dai soggetti che sottoscrivono la relazione di revisione. Con una scheda informativa forniamo una sintesi dell’adempimento.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
IMU IMMOBILI STRUMENTALI: LA DEDUZIONE IN UNICO 2016
In UNICO 2016 (periodo d'imposta 2015), è possibile dedurre il 20% dell'IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito d'impresa o professionale. Nella nostra consueta rubrica, analizziamo la corretta compilazione del modello UNICO 2016 a tal fine.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
LE RISOLUZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Risoluzioni dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 24.06.2016 AL 08.07.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito
-
Circolare Settimanale per lo Studio n. 24 – 17.06.2016
INDICE:
LA SETTIMANA IN BREVE
LE PRINCIPALI NOTIZIE FISCALI DELLA SETTIMANA
LE SCHEDE INFORMATIVE
PROROGA DEI TERMINI DI VERSAMENTO DI UNICO E IRAP 2016
Si riepilogano in questa scheda i nuovi termini di versamento delle imposte derivanti da Unico e IRAP 2016 per i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.
730/2015: PROROGA AL 22 LUGLIO PER L'INVIO
Con D.p.c.m. 24.05.2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13.06.2016, è stata disposta la proroga dal 7 al 22 luglio 2016 del termine di invio del modello 730/2016 da parte dei CAF e professionisti abilitati che abbiano trasmesso almeno l'80% delle dichiarazioni dei propri assistiti entro il termine ordinario del 7 luglio 2016 e da parte dei contribuenti che intendono provvedere direttamente all'invio del modello 730/2016 tramite accesso alla propria area autenticata.
DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 30 GIUGNO 2016
La dichiarazione IMU va presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta. Pertanto, per le variazioni intervenute nel 2015, il termine di presentazione della dichiarazione IMU scade il prossimo 30 giugno 2016.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
MAXIAMMORTAMENTO
Nella nostra consueta rubrica di aggiornamento, analizzeremo la disciplina del c.d. "maxiammortamento", l'agevolazione prevista dalla Legge di Stabilità 2016 per le imprese e i lavoratori autonomi finalizzata ad incentivare gli investimenti, alla luce anche dei chiarimenti forniti dalla Circolare n. 23/E del 26.05.2016. Si tratta di una maggiorazione del 40% del costo fiscalmente riconosciuto di acquisizione dei beni strumentali nuovi, in proprietà o in leasing, acquistati dal 15.10.2015 al 31.12.2016.
PRASSI DELLA SETTIMANA
LE CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti delle Circolari dell’Agenzia in ordine cronologico
I COMUNICATI STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Una sintesi dei contenuti dei Comunicati stampa dell’Agenzia in ordine cronologico
SCADENZARIO
SCADENZARIO DAL 17.06.2016 AL 01.07.2016
Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito